Angolo Cottura: come preparare il Mojito perfetto
Il Mojito deve la sua popolarita soprattutto a Hemingway, noto consumatore della bevanda e che con la sua frase, scritta anche nel locale cubano la Bodeguita del Medio, “My mojito in La Bodeguita, My daiquiri in El Floridita“ rese celebre la bevanda anche fuori da Cuba.
Ma l’origine di questo cocktail risale al XVI secolo quando il famoso pirata inglese Sir Francis Drake detto El Draque inventò un cocktail simile al moijto con aguardiente (rhum non invecchiato) di bassa qualità, lime, acqua, zucchero di canna e una specie locale di menta, la hierbabuena.
Oggi il Mojito è uno dei cocktail tra i più amati e apprezzati, ma non sempre viene gustato nella sua ricetta più tradizionale.
Ecco come preparare il Mojito perfetto.
Procuratevi un bicchiere tumbler, di quelli alti e i seguenti ingredienti
- 5 cl di rum bianco cubano
- succo di lime appena spremuto
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- 12 foglie di menta
- ghiaccio a cubetti
- acqua gasata o soda.
Mettete sul fondo del bicchiere lo zucchero e il succo di mezzo lime appena spremuto e amalgamateli con un cucchiaino alto.
Aggiungete la menta che deve esser leggermente pestata e mescolatela insieme a zucchero e lime. In questo modo la menta non sprigionerà le note amare.
A questo punto aggiungete il ghiaccio, il rum e l’acqua o la soda, decorando con un rametto di menta fresca.
A piacere potrete aggiungere 2 gocce di Angostura (un amaro ottenuto dall’infusione di chiodi di garofano, radice di genziana, cardamomo, essenza di arance amare e china in una miscela alcolica al 44.7%)
[…] blog: Casa.it […]
[…] l’ingrediente base di molti cocktail ed è spesso bevuta liscia. Ed è proprio di quella liscia, non aromatizzata ma pura, di cui […]