New York: un condominio di lusso crea ingressi separati per “ricchi” e “poveri”
L’ Extell, un condominio di lusso di New York, ha appena dato il via libera per creare un ingresso seperato da quello principale per gli inquilini a basso reddito che avranno la (s)fortuna di aggiudicarsi un appartamento a prezzo calmierato nell’ Upper West Side.
La società costruttrice del super condominio di lusso intende quindi costruire una porta speciale per le 55 unità messe a disposizione per i residenti meno abbienti e che hanno un reddito non in linea con quello medio di chi invece compra o affitta a prezzi di mercato. Le unità a prezzo calmierato saranno disponibili solo su un lato del condominio cosi da creare anche una netta divisione tra appartamenti “normali” e appartamenti di lusso.
Può sembrare alquanto scioccante la creazione di ingressi separati per ricchi e poveri, ma a New York City è una pratica relativamente comune laddove all’interno di complessi di prestigio esistono appartamenti a canone concordato per i meno abbienti.
Gli ingressi separati non saranno l’unica cosa che separarerà il mondo lussuoso del Extell con quello di chi il lusso non se lo può permettere: gli inquilini che pagheranno meno infatti non potranno utilizzare i servizi offerti agli comuni come palestra, piscina e campi da basket.
New York sta comunque lavorando su normative anti-discriminazione soprattutto per proteggere gli inquilini a canone calmierato che sempre di più subiscono questo tipo di disparità. Sicuramente costruire abitazioni più accessibili potrebbe aiutare le famiglie meno abbienti e si eviterebbero simili discriminazioni.
[…] La base della Statua potrebbe esser il parcheggio, con annessi negozi di fascia alta e magari un ristorante a cinque stelle. A seguire gli appartamenti. E per non dimenticare lo spirito di accoglienza di cui la Statua è simbolo, ci potrebbero esser anche appartamenti a canone agevolato. E in pieno stile americano , quindi, un ingresso per ricchi e uno per poveri. […]