Mutui under 36, fondo di garanzia prorogato fino al 30 settembre
La misura, che è stata inserita nel decreto Enti Pubblici, rinvia al prossimo 30 settembre la scadenza precedentemente fissata al 30 giugno. È stata prorogata fino al prossimo 30[…]
La misura, che è stata inserita nel decreto Enti Pubblici, rinvia al prossimo 30 settembre la scadenza precedentemente fissata al 30 giugno. È stata prorogata fino al prossimo 30[…]
I costi per acquistare una casa sono di diversa natura. In primo luogo, c’è la parcella del notaio, alla quale si aggiunge la percentuale da corrispondere all’agenzia immobiliare della quale[…]
L’acquisto di un’abitazione non è solo un’importante forma di investimento, ma anche un’esigenza ormai sempre più avvertita stante l’importanza che riveste oggi il poter contare su una casa di proprietà.[…]
A chiarire che l’agevolazione prima casa, che contempla anche il pagamento dell’imposta di registro in misura ridotta rispetto alla tariffa ordinaria, spetta anche se solo uno dei due coniugi fissa[…]
Arriva come una doccia fredda la proposta della Corte dei Conti di tassare la prima casa. Dopo anni di lotte politiche per eliminare questo balzello su piccole case, acquistate con[…]
Come sappiamo chi acquista una “prima casa” beneficia di tutta una serie di agevolazioni fiscali tra le quali figura il pagamento dell’imposta di registro ridotta del 2%. Condizione per usufruire[…]
Chi acquista un immobile da adibire a “prima casa” può ottenere, in presenza di determinati requisiti, particolari agevolazioni, tra cui una consistente riduzione delle imposte. Se da un lato la[…]
In linea generale le agevolazioni previste dalla legge per i comuni cittadini che acquistano la prima casa valgono anche per gli appartenenti alla forze dell’Ordine. La principale differenza prevista per[…]
Il debitore risponde dell’adempimento delle obbligazioni con tutti i suoi beni presenti e futuri: lo afferma il codice civile all’art. 2740 c.c. delineando i confini della c.d. responsabilità patrimoniale[…]
L’agevolazione IMU prima casa richiede il rispetto di determinati presupposti giuridici come la destinazione dell’immobile ad abitazione principale e l’appartenenza del bene a precise categorie catastali. Facile comprendere le ragioni[…]