Bonus acqua potabile 2021: cos’è e come funziona
Con il provvedimento del 16 giugno 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fissato le regole operative per ottenere il bonus acqua potabile 2021. Bonus acqua potabile 2021: cos’è Per razionalizzare l’uso[…]
Con il provvedimento del 16 giugno 2021 l’Agenzia delle Entrate ha fissato le regole operative per ottenere il bonus acqua potabile 2021. Bonus acqua potabile 2021: cos’è Per razionalizzare l’uso[…]
Sono operativi i siti Ecobonus 2021 e Bonus Casa 2021 attraverso i quali trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica con fine lavori nel 2021 che possono[…]
Il rifacimento del bagno rientra tra le opere che possono beneficiare della detrazione fiscale prevista per le ristrutturazioni edilizia fino al 31 dicembre 2021. Come vedremo però non è sempre[…]
L’IMU, acronimo che sta per “imposta municipale unica sugli immobili”, è una tassa applicata sulla componente immobiliare del patrimonio. Pertanto, salvi alcuni casi di esclusioni, chiunque possiede un immobile, un[…]
Il 2020 si appresta a essere un anno di grandi novità e importanti conferme per quanto riguarda i bonus casa. È stata la manovra di Bilancio 2020, in particolare, a[…]
La nuova legge di Bilancio introduce il Bonus Facciate. Bonus Facciate: cos’è Nasce il Bonus Facciate, il nuovo beneficio fiscale introdotto in legge di Bilancio da Dario Franceschini, Ministro[…]
È possibile acquistare casa come abitazione principale e affittarla senza perdere le agevolazioni prima casa? L’acquisto della prima casa prevede delle agevolazioni fiscali. Chi acquista un immobile come prima casa[…]
Con 153 voti favorevoli e 99 contrari, il Senato ha rinnovato la fiducia al Governo per il Milleproroghe 2017 Diversi i settori interessati dal Milleproroghe: dalle pubbliche amministrazioni all’editoria, dal[…]
La professione di agente immobiliare per ora non si tocca. Il ruolo rimane e i requisiti per accedervi anche. La Fiaip ha salvaguardato l’impianto normativo della legge 39/89. «Interverremo nei[…]
La tassazione secca sugli affitti al 20% che si presumeva potesse essere inserita nella legge finanziaria, non ci sarà. Lo ha affermato ieri il relatore al provvedimento alla Camera Massimo[…]