Pranzo in arrivo al binario 1
L’azienda inglese tracktiletables ha creato questo divertentissimo tavolo da pranzo che totalmente realizzato in faggio, svolge un doppio uso, infatti può essere usato come semplice tavolo da pranzo o come[…]
L’azienda inglese tracktiletables ha creato questo divertentissimo tavolo da pranzo che totalmente realizzato in faggio, svolge un doppio uso, infatti può essere usato come semplice tavolo da pranzo o come[…]
Si chiama Bunkie ed è un progetto studiato da Evan Bare di 608 design e Nathan Buhler of BLDG workshop : una casa sperimentaleche valica i confini tra architettura e design[…]
Avete mai pensato a come saranno le case del futuro? Di progetti in rete ce ne sono tantissimi, più o meno futuristici, con forme “spaziali” e interni ultra teconologici. Tutti[…]
L’eco-perch è il nome del progetto di Blu Forest, una società inglese che si occupa di progettare, in linea con tecniche e principi altamente ecosostenibili e totalmente green, case sugli[…]
Source: areyouhappyenough.tumblr.com via Casa.it on Pinterest Source: lonnymag.com via realestate.com.au on Pinterest Source: hgtv.com via realestate.com.au on Pinterest Source: blog.casa.it via Casa.it on Pinterest Source: blog.casa.it via Casa.it on Pinterest[…]
Il design entra nel mondo del lusso affermandosi sempre di più con linee sobrie, materiali hi-tech e prodotti in grado di soddisfare anche i gusti dei più esigenti: ne sono[…]
Una delle tendenze più in voga negli ultimi tempi nell’ interior-design è la ricerca di equilibrio nel sapiente mix di elementi di arredamento classico con elementi moderni per conferire agli[…]
Domenica si è conclusa la settimana del design in una Milano che oggi appare quasi vuota e silenziosa rispetto a pochi giorni fa. E’ stata una settimana ricca di eventi,[…]
In una Milano dal tempo incerto prosegue la settimana del design e il nostro viaggio attraverso le zone più vivaci della città e le esposizioni più interessanti. Dal Brera Design[…]
Il Fuori Salone di Milano oggi ci ha portato nelle zone di Brera e Ventura/Lambrate: dal centro storico di Milano ad uno dei quartieri più nuovi e vivaci della città.[…]