Cos’è la norma Uni 10200
Negli ultimi anni si è assistito a notevoli e rilevanti modifiche in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore, nonché di ripartizione delle spese di riscaldamento in condominio. In questo[…]
Negli ultimi anni si è assistito a notevoli e rilevanti modifiche in materia di termoregolazione e contabilizzazione del calore, nonché di ripartizione delle spese di riscaldamento in condominio. In questo[…]
Presentato a Roma il Rapporto 2019 su “Il mercato immobiliare di Roma e del Lazio” realizzato da Scenari Immobiliari in collaborazione con Casa.it. Il Lazio si conferma secondo mercato della[…]
Quando si compra casa sono tante le cose da fare e a cui pensare, così come sono tanti i documenti da portare al notaio affinché, dopo gli opportuni controlli, le[…]
Sono in arrivo i primi freddi ed è il momento di pensare all’accensione del riscaldamento in casa. L’orario di accensione dei riscaldamenti condominiali non è uguale in tutta Italia, ma[…]
Secondo le previsioni le temperature di questo periodo stanno lasciando il passo a quelle più rigide. Meglio quindi non farsi trovare impreparati adoperandoci per scaldare al meglio le case. Ecco[…]
Come tutte le forme di aggregazione con altre persone, anche la convivenza in Condominio necessita di essere regolata affinché a tutti i proprietari e inquilini possano essere garantiti appieno i[…]
Tra le opzioni di affitto più diffuse vi sono quelle che hanno ad oggetto garage e box auto, separati dalle abitazioni. Da un lato, infatti, alcuni potrebbero trovare utile fittare[…]
Oggi siamo con Paolo Guglielmoni per parlare di Smart City dopo la presentazione del suo talk “Città Aumentata. Modello di marketing territoriale umanistico” ai Digital Innovation Days Italia 2019. […]
In linea generale le agevolazioni previste dalla legge per i comuni cittadini che acquistano la prima casa valgono anche per gli appartenenti alla forze dell’Ordine. La principale differenza prevista per[…]
Chi abita o ha un appartamento di proprietà in condominio si sarà spesso trovato a interfacciarsi con le cosiddette tabelle millesimali. Queste, infatti, rispecchiano il valore delle singole unità immobiliari[…]