Il Web al centro del dibattito con Casa.it
Ha avuto luogo oggi a Milano presso lo Spazio Visionnaire “Real Estate 2.0’10”, il primo evento di www.casa.it che in partnership con Business International ha inteso esplorare gli scenari d’innovazione[…]
Ha avuto luogo oggi a Milano presso lo Spazio Visionnaire “Real Estate 2.0’10”, il primo evento di www.casa.it che in partnership con Business International ha inteso esplorare gli scenari d’innovazione[…]
Per il consueto appuntamento “intervista alle agenzie” nel mese di giugno lo staff di Casa.it si è recato a Milano dove ha intervistato Fabio di Vittorio, titolare e omonimo, dell‘agenzia[…]
Toscana e Liguria restano per il terzo anno consecutivo le Regioni più richiesta da chi vuole comprare una casa per le vacanze. In particolare nelle province di Grosseto e Savona.[…]
Non c’è dubbio che il 2009 sia stato un anno difficile. Il secondo, dopo la crisi del 2008. Ma forse un calo del genere il mercato non se lo aspettava.[…]
Dove sognano di vivere gli italiani e come dovrebbe essere il loro quartiere ideale? Secondo l’ultima indagine realizzata da Casa.it la vera passione abitativa degli italiani sono i piccoli centri[…]
Tecnoborsa e Fiaip hanno siglato il 29 aprile 2010 un accordo di cooperazione per l’istituzione e lo sviluppo di nuove Borse Immobiliari. Per una maggiore trasparenza del mercato immobiliare. Tecnoborsa[…]
Compravendite immobiliari, adeguamento alla normativa comunitaria: con la Circolare n. 18 del 14/04/10 (OGGETTO: Accertamenti sulle vendite immobiliari – Legge Comunitaria 2008 – Modifiche all’articolo 54 del DPR 26 ottobre[…]
Questo mese per “Intervista alle Agenzie” abbiamo contattato Damiano Martignetti di Torino. Damiano è iscritto all’albo degli agenti immobiliari con il numero di iscrizione al ruolo 7646. Per contattarlo potete[…]
Ci sono città come Palermo, dove per vendere un appartamento possono servire anche 186 giorni. O comuni della provincia di Verona dove riuscire a disfarsi della propria casa prima di[…]
La professione di agente immobiliare per ora non si tocca. Il ruolo rimane e i requisiti per accedervi anche. La Fiaip ha salvaguardato l’impianto normativo della legge 39/89. «Interverremo nei[…]