Cancellazione residenza: come fare
La cancellazione della residenza può avvenire per diverse ragioni. Per ognuna è prevista una procedura particolare. Il caso più frequente in cui tuttavia si procede alla cancellazione della vecchia residenza[…]
La cancellazione della residenza può avvenire per diverse ragioni. Per ognuna è prevista una procedura particolare. Il caso più frequente in cui tuttavia si procede alla cancellazione della vecchia residenza[…]
Una casa in Via Marco Polo o dove vuoi tu? La nuova campagna di street advertising di Casa.it. Casa.it promuove Valutazione Immobili Casa.it con la nuova campagna di marketing unconventional e[…]
Acquistare la propria casa direttamente dal costruttore ha sicuramente tutta una serie di vantaggi. Il compratore potrà godere di un appartamento nuovo di zecca, all’avanguardia dal punto di vista energetico[…]
Il momento storico che stiamo vivendo ci costringe a stare in casa. Molti hanno la possibilità di lavorare dalla propria abitazione, tra questi gli agenti immobiliari. I professionisti del Real Estate[…]
Il notaio riveste un ruolo fondamentale in ogni compravendita immobiliare. Il suo intervento è necessario perché grazie alle sue attività e verifiche garantisce alle parti di addivenire a una compravendita[…]
Di autoconsumo collettivo parla la Direttiva RED II 2018/2001 che promuove l’uso e l’autoconsumo dell’energia da fonti rinnovabili, un modo per produrre, risparmiare sulla bolletta e fare del bene all’ambiente.[…]
Si sente spesso parlare di decoro architettonico, ma non sempre è facile fornirne una definizione, complice l’assenza di determinazioni legislative specifiche in tal senso. Ciononostante, si tratta di un aspetto[…]
La situazione attuale e le misure imposte dal Governo con il decreto #IoRestoaCasa adottate a causa del coronavirus ci stanno facendo rimanere chiusi in casa. Se dopo alcuni giorni di[…]
L’IRS o Interest Rate Swap è un tasso d’interesse, che per dirla con parole semplici, è collegato ai mutui a tasso fisso e che consente alle banche di evitare perdite[…]
La popolazione residente nel Comune è costituita da quelle persone che ivi hanno la propria dimora abituale. Tuttavia, capita spesso e per i più disparati motivi (es. studio, lavoro, assistenza[…]