Cos’è il cohousing e a chi conviene
Nato in Danimarca all’inizio degli anni ’60 e sviluppatosi principalmente nel Nord Europa e, solo dagli anno ’80 anche negli Stati Uniti, da qualche anno il cohousing è arrivato anche[…]
Nato in Danimarca all’inizio degli anni ’60 e sviluppatosi principalmente nel Nord Europa e, solo dagli anno ’80 anche negli Stati Uniti, da qualche anno il cohousing è arrivato anche[…]
Casa.it in collaborazione con Designbest presenta “La casa siamo noi: storie di case e progetti quotidiani” raccontate dalla voce di chi la casa l’ha pensata e creata interpretando le aspirazioni[…]
Jeff Bezos, fondatore del colosso dell’e-commerce Amazon, ha sborsato 23 milioni per la sua nuova casa di Washington. Jeff Bezos è il proprietario della più grande proprietà di Washington. Il[…]
Alcune persone hanno più esigenza di novità di altre e questo atteggiamento si rispecchia anche nel modo di vivere la casa, ma l’ansia da cambiamento a volte può giocare brutti[…]
Sembrerà strano, ma anche i vip vendono casa in nuda proprietà. Per continuare lo scintillante stile di vita agiato e non farsi mancare nessuna delle comodità a cui lo show[…]
Come funziona la sospensione delle rate dei mutui prima casa del Fondo di solidarietà istituito dallo Stato. Il Dipartimento del Tesoro ha promosso nel tempo diverse misure per l’acquisto o[…]
Gwen Stefani ha messo in vendita l’ex casa coniugale di Beverly Hills per 35 milioni di dollari e cerca di guadagnarci 20 milioni. La cantante Gwen Stefani e l’ex marito[…]
Il soppalco può essere la soluzione ideale per creare nuovo spazio abitativo sia in case con metrature minime che in case più grandi. Il soppalco è una soluzione molto versatile[…]
Le nuove tecnologie, lo smart working e la maggior flessibilità permettono a molti di poter lavorare da casa. Se da una parte i benefici sono molti, la distrazione potrebbe esser uno[…]
Nel terzo trimestre 2016, sulla base delle stime preliminari, i prezzi delle abitazioni aumentano dello 0,1% rispetto al trimestre precedente; il leggero incremento congiunturale si deve interamente alle abitazioni esistenti[…]