Idee per rinnovare casa a costo zero (o quasi)
Ti proponiamo alcune idee semplici per arredare, o ri-arredare, la tua casa a costo zero, o quasi.
Sei un fanatico del fai da te? Vuoi trovare il modo per rinnovare casa tua senza spendere soldi e riutilizzando quanto già presente nella tua abitazione? Questo articolo è per te. Ecco infatti alcune idee per rinnovare le stanze della tua abitazione senza spendere soldi per fare acquisti, dal bagno al soggiorno.
Ordina in modo diverso gli scaffali
Una azione semplice, veloce, a costo zero e di grande efficacia per cambiare l’aspetto di una stanza è quello di mettere in ordine gli scaffali.
Svuotali, spolverali e rimetti gli oggetti in modo diverso, con una organizzazione diversa. Aggiungi delle piante, metti i libri in senso orizzontale e verticale giocando anche sui colori dei volumi e rimuovi ciò che ti ha stancato o non ti piace più.
Dai un nuovo aspetto alle pareti e ai mobili usando le cornici e spostando i quadri
Puoi utilizzare le cornici per dare colori e impressioni sempre diversi alle tue pareti. Puoi incorniciare moltissimi elementi diversi: da pezzi di carta da parati e regalo (utilizzando anche scarti e campioni omaggio delle aziende specializzate) ai fiori, dai che potresti autoprodurre con una stampante domestica alle magliette.
Puoi anche spostare i quadri e, perché no, creare una piccola galleria. Qui un consiglio su come realizzarla.
Dai nuova vita al vetro e alla plastica
Puoi rinnovare l’aspetto di mobili e mensole riutilizzando vecchie bottiglie, brocche e barattoli di vetro e plastica per metterci fiori freschi.
Sposta i mobili
Ripensa ai tuoi spazi e disponi in modo diverso i mobili della stanza a cui vuoi dare un nuovo aspetto. Una riorganizzazione dello spazio può donare alle stanze un effetto nuovo
Gioca con il colore dei tessuti
Puoi cambiare la posizione di coperte e cuscini spostandoli di stanza in stanza a frequenza più o meno regolare, magari seguendo le stagioni. La coperta che utilizzi alla base del letto, quindi, può essere trasferita sul divano in soggiorno, così come i cuscini sulla poltrona si possono posizionare in camera.
Ripensa alle luci
Le luci giocano un grande ruolo nel rinnovamento di una casa: sistemare i punti luce nella giusta posizione darà un grande senso di novità ai tuoi ambienti. Se hai lampade da tavolo o lampade da terra, prova semplicemente a spostarle e cambiare l’intensità della lampadina, magari sostituendola con una a basso consumo, e avrai un risultato sorprendente.
Sfrutta il second hand
Se quel che possiedi ti ha stancato, puoi pensare alle applicazioni, i siti e i negozi che acquistano e vendono oggetti usati. Potresti fare degli affari e trovare oggetti che si sposano perfettamente con la tua casa e la nuova idea che hai di lei (anche gratis). Potresti, inoltre, chiedere a parenti e amici.
Hackera i tuoi mobili
Esistono ormai moltissimi siti, video e canali social dedicati ai consigli e alle istruzioni per modificare in modo creativo vecchi mobili. Questo hack (che possiamo tradurre dall’inglese come modifica) può dare nuova vita, una nuova personalizzazione e a una eventuale nuova funzione ai complementi d’arredo. Non è necessario avere grandi competenze, a volte è sufficiente ridipingere.
Arreda con i tappeti
Per cambiare l’aspetto di una stanza puoi cambiare la posizione dei tappeti, decentrandoli o spostandoli rispetto alla posizione che occupano di solito, oppure spostarli da un ambiente all’altro. I tappeti sono un ottimo oggetto per arredare uno spazio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it