In vendita Palazzo Monaldeschi della Cervara di Lubriano
Su Casa.it è in vendita una prestigiosa villa storica dei primi anni dell’XI secolo: Palazzo Monaldeschi della Cervara di Lubriano. Quella dei Monaldeschi è stata una delle casate più influenti di Orvieto e del suo contado.
Il palazzo sorge nella Valle dei Calanchi, al confine tra l’Umbria e il Lazio, nel cuore dell’antico Borgo Medievale di Lubriano, e si sviluppa una superfice di circa 2600 metri quadri.
La proprietà è suddivisa in vari ambienti ad uso abitativo, ad uso ristorante e parte ad uso ricevimenti ed eventi oltre locali servizi e cantine.
All’interno troviamo 23 bagni, 14 camere, 2 cucine, 2 sale da pranzo, 2 studi, un immenso salone, 3 locali al piano terra ad uso ristorante e un luminoso giardino d’inverno e tanti altri locali adibiti a servizi; sono presenti, inoltre, all’interno della struttura un ascensore e un montacarichi.
Palazzo Monaldeschi della Cervara – commercializzato dall’agenzia Coldwell Banker Immobilare NET/RE – comprende anche numerosi appartamenti per consentire ai suoi ospiti di soggiornare immersi nell’arte, nella quiete e nel relax.
Fanno parte della proprietà anche due cantine situate sotto il Palazzo. Nella parte esterna, poi, ci sono vari terrazzi dislocati su diversi livelli, una piscina e completa la proprietà un curatissimo giardino.
La proprietà si affaccia sulla meravigliosa Civita di Bagnoregio denominata ”La Città Che Muore”.
Originariamente il borgo era dominato da un Convento di monaci ed era abitato da una piccola comunità di braccianti e artigiani che si erano insediati in quella zona.
Una delle più prestigiose e rappresentative famiglie Orvietane di quel tempo, i Monaldeschi della Cervara, la cui arme, composta da greche oro su campo azzurro, è affrescata nella volta dell’ingresso di Palazzo Monaldeschi, acquisirono il Convento e la circostante area boschiva. Il romitorio venne così trasformato in un piccolo castello “di campagna” adibito appunto a ospitare i proprietari e la loro corte per gli svaghi e i divertimenti.
Il Palazzo rimase di proprietà della famiglia Monaldeschi per 500 anni e ha conservato fino al 1600 il suo aspetto originario. Paolo Antonio Monaldeschi, ultimo erede della famiglia decise di ristrutturare integralmente il palazzo. Si affidò, così, al noto architetto Giovan Battista Gazale di Vignanello che lo ridisegnò in uno stile Barocco.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
Cerco alloggio a jiesolo massimo 500€ al mese
Ciao,
Casa.it è il sito che mette in contatto chi vende e affitta con chi cerca casa. Per la tua ricerca ti consigliamo di collegarti a Casa.it o scaricare la nostra app e di inserire le caratteristiche della casa che cerchi.
Ecco come cercare casa: https://bit.ly/come_cercare_casa
Buona giornata
Sono interessato all’acquisto di Hotel 5 Stelle
Ciao,
Casa.it è il sito che mette in contatto chi vende e affitta con chi cerca casa. Per la tua ricerca ti consigliamo di collegarti a Casa.it o scaricare la nostra app e di inserire le caratteristiche della casa che cerchi.
Ecco come cercare casa: https://bit.ly/come_cercare_casa
Buona giornata