Bolsena tra le piccole città più belle d’Europa secondo Forbes: unica italiana in classifica
La rivista americana Forbes ha stilato la classifica delle piccole città più belle d’Europa. Nella top ten c’è anche Bolsena, borgo in provincia di Viterbo.
Bolsena, borgo in provincia di Viterbo, secondo la rivista statunitense Forbes è tra le dieci piccole città più belle d’Europa, ed è l’unica italiana in classifica. Una classifica stilata per dimostrare che il cuore dell’Europa non si trova solo nelle capitali come Roma, Berlino, Parigi e Amsterdam, ma che esistono anche delle piccole gemme e che anche nel piccolo si può trovare il bello. Questo particolare riconoscimento viene assegnato a Bolsena per il lavoro di tutela ambientale, di valorizzazione della storia e delle tradizioni e per aver difeso e preservato il territorio.
Visualizza questo post su Instagram
Questa città nel viterbese, nel Lazio settentrionale, ha molto del fascino della Toscana ma meno folla – si legge sulle pagine della rivista – ha un centro storico ben conservato e imponenti chiese, palazzi e piazze, e il vicino Lago di Bolsena è il più grande lago vulcanico d’Europa, ottimo per nuotare e per la costante offerta di pesci d’acqua dolce.
Dal suo Museo territoriale, ospitato nel Castello Monaldeschi, all’Acquario, dalla Basilica di Santa Cristina, al Parco archeologico di Turona passando per gli scavi etrusco romani di Poggio Moscini: Bolsena viene riconosciuta come una perla custodita al centro dell’Italia.
Per quanto riguarda i luoghi in cui soggiornare viene poi citato nell’articol VesConte, storica residenza dei conti Cozza-Caposavi di Bolsena, un palazzo che è stato nei secoli tappa obbligata per chi, sulla via Francigena, attraversava la regione Etrusca della Tuscia. Nel corso dei secoli, vi hanno soggiornato diversi membri di famiglie reali europee e personaggi di tutte le scienze e le arti, fra essi il Principe Carlo Ludovico di Borbone, Stendhal, Giovanni Verga, Guglielmo Marconi, Federico Fellini, due Papi e molti altri ancora.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it