Barbiecore, la nuova tendenza dell’interior design e dell’arredamento
Con l’uscita del film Barbie, il primo film live action dedicato a una delle bambole più famose, se non la più famosa, nel mondo dell’interior design e dell’arredamento è esplosa una nuova tendenza: il “Barbiecore”.
Negli ultimi mesi il colore rosa ha invaso la vita di tutti noi: dalla moda alle auto, dall’interior design all’arredamento. Questa esplosione di rosa è stata innescata anche dall’uscita del film Barbie con Margot Robbie e Ryan Gosling nelle parti di Barbie e Ken. Il fenomeno si chiama Barbiecore, prende il nome, ovviamente, dalla bambola della Mattel e celebra la fiducia, la creatività e l’unicità.
Ma come si traspone questa tendenza all’interno delle nostre case? Semplice: inserendo nelle abitazioni vibranti sfumature rosa appartenenti alla palette Barbiecore ovvero rosa caldo, fucsia e magenta e oggetti delle stesse tonalità che potremmo ritrovare in una casa delle bambole come cuori, fiori e piume, cuscini in velluto, bicchieri in vetro rosa acceso e vasi di fiori in acrilico, oppure, per fare le cose in grande, divani rosa, specchi, sedie e scrivanie. Vuoi esagerare? Potresti dipingere le pareti con il colore bubble pink, tendenza dell’interior design 2023 (anche se sembra che a causa del film di Barbie le scorte di vernice rosa mondiali siano quasi esaurite).
Un esempio concreto lo possiamo trovare nella vera casa di Barbie a Malibu, ma anche i social propongono molte idee di arredamento, tutte rigorosamente associate all’hashtag #Barbiecore.
Se stai pensando di portare un po’ di rosa in casa tua e di trasformarla nella casa di Barbie, ecco qui qualche suggerimento per l’arredamento che potresti prendere in considerazione.
L’estetica Barbiecore è qualcosa di diverso dal solito, forse adatta ai più audaci ed è una tendenza di arredamento che divide: piace o non piace.
Tu da che parte stai?
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it