Venduta la villa di Christian De Sica a Capri
Qui soggiornarono grandi artisti come lo scrittore D.H. Lawrence che lavorò al suo celebre libro “L’amante di Lady Chatterley”.
La splendida villa a Capri appartenuta a Christian de Sica, con una vista unica sull’isola, contemporaneamente sulla Baia di Napoli e sul Golfo di Salerno, è circondata da uno splendido giardino con alberi di agrumi e olivi, che ne garantisce la totale privacy, grazie alla posizione strategica è raggiungibile facilmente dal porto e, in soli dieci minuti a piedi, dalla famosa Piazzetta di Capri. L’immobile è stato recentemente venduto da Lionard Luxury Real Estate S.p.A.
La villa è parte della dimora storica “I Quattro Venti”, una di quelle che hanno contribuito al mito di Capri, progettata e fatta costruire dal pittore e poeta simbolista statunitense Elihu Vedder, tra il 1900 e il 1903, alle pendici del monte Solaro. La villa, in stile caprese, è stata realizzata in quello che fu lo studio d’artista di Vedder. Un destino che proseguirà anche con i successivi proprietari: venduta al conte Earl Brewster, la villa “I Quattro Venti” fu luogo di lungo soggiorno per lo scrittore D.H. Lawrence che qui lavorerà alla stesura del suo celeberrimo libro: “L’amante di Lady Chatterley”. L’intera proprietà passerà di nuovo di mano alla fine degli Anni Trenta, e continuerà a essere frequentata da tanti artisti, tra cui Joseph Beuys (che a Capri ha dedicato una sua celebre opera) e Cy Twombly.
Scopri la villa di Christian De Sica venduta a Capri.
Immagini Villa De Sica-Courtesy of Lionard
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it