Aosta avrà la sua bicipolitana
Ad Aosta è stato presentato il Piano urbano di mobilità sostenibile che permetterà di ridurre il traffico delle auto in centro: una rete di percorsi ciclabili mappati con le stesse linee di una vera metro, una bicipolitana.
Ad Aosta nasce la “bicipolitana”. Sarà una sorta di “metropolitana ciclabile”: una rete di percorsi ciclabili, indicati e mappati, tra i diversi punti di interesse. Proposte simili sono già state presentate in altre città come Milano Bologna, Firenze, Rimini e Pesaro.
Per quanto riguarda la bicipolitana di Aosta, oltre ai due principali assi, quello tra l’area est e quella ovest della città – tra viale Piccolo San Bernardo e l’area ex Sogno di Saint-Christophe – e quello tra via Parigi e la pista ciclopedonale “Vélo Doire” dell’Envers, saranno presenti i percorsi delle torri e delle mura e altri percorsi indicati a collegare i punti di interesse, dai nodi di interscambio ferroviari e degli autobus pubblici ai parcheggi in struttura, dalle rastrelliere per le bici ai punti del futuro bike sharing pubblico.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it