Come scegliere gli asciugamani
Il 25 maggio si festeggia il Towel Day, il giorno dell’asciugamano. È una ricorrenza che gli appassionati dei libri di Douglas Adams conoscono bene. Per la prima volta fu celebrata nel 2001, due settimane dopo la morte dello scrittore. Da allora, in questo giorno, i fan di Adams portano con sé un asciugamano, oggetto fondamentale nella saga Guida galattica per gli autostoppisti.
“L’asciugamano, dice, è forse l’oggetto più utile che l’autostoppista galattico possa avere. In parte perché è una cosa pratica – ve lo potete avvolgere attorno perché vi tenga caldo quando vi apprestate ad attraversare i freddi satelliti di Jaglan Beta; potete sdraiarvici sopra quando vi trovate sulle spiagge dalla brillante sabbia di marmo di Santraginus V a inalare gli inebrianti vapori del suo mare; ci potete dormire sotto sul mondo deserto di Kakrafoon, con le sue stelle che splendono rossastre; potete usarlo come vela di una mini-zattera allorché vi accingete a seguire il lento corso del pigro fiume Falena; potete bagnarlo per usarlo in un combattimento corpo a corpo; potete avvolgervelo intorno alla testa per allontanare i vapori nocivi o per evitare lo sguardo della vorace Bestia Bugblatta di Traal (un animale abominevolmente stupido, che pensa che se voi non lo vedete, nemmeno lui possa vedere voi: è matto da legare, ma molto, molto vorace); inoltre potete usare il vostro asciugamano per fare segnalazioni in caso di emergenza e, se è ancora abbastanza pulito, per asciugarvi, naturalmente”.
L’asciugamano, quindi, è un oggetto molto importante: ma come si sceglie un buon asciugamano? Niente panico, ti diamo noi qualche consiglio.
1 – Fai attenzione al tessuto: gli asciugamani sono realizzati con tessuti diversi, a seconda dell’utilizzo, sono realizzati in fibre sintetiche (come la microfibra), e fibre tessili naturali (come lino, seta e cotone).
2 – Scegli l’asciugamano in base all’utilizzo che devi farne: se devi asciugare mani e corpo scegli un asciugamano di cotone, mentre per piatti e bicchieri puoi optare per quelli in lino.
3 – Valuta il peso: Il peso degli asciugamani è misurato in grammi per metro quadrato (GPM) e può andare dai 300-400 GPM ai 600-900 GPM. Maggiore è il peso, più sarà morbido e assorbirà l’acqua.
4 – Fai una valutazione: prima dell’acquisto assicurati che il prodotto sia adatto alle tue esigenze: toccalo, osservalo e fai una valutazione sulle dimensioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it