Al via il progetto di riqualificazione di CPN19 a Milano
Sono iniziati i lavori di riqualificazione integrale che restituiranno alla città di Milano l’immobile di Corso di Porta Nuova, 199/Via Fatebenesorelle, 1-3, un progetto d’eccellenza caratterizzato da una nuova identità.
Una nuova identità per un edificio esistente, integralmente ristrutturato, performante, efficiente e sostenibile. CPN19 ha una superficie complessiva di circa 35.000 mq ed è composto da due blocchi di otto piani fuori terra, oltre a due piani interrati, affacciati rispettivamente su Corso di Porta Nuova e su Via Fatebenesorelle.
Situato a cinque minuti a piedi dalle fermate della metropolitana MM2 e MM3 Moscova e Turati, l’immobile è immerso in un contesto di pregio storico e commerciale, ed è posizionato in modo strategico, vicino al centro e circondato da infrastrutture.
Il progetto di riqualificazione, che porta la firma di Lombardini22, terminerà nel 2025 e prevede un’attenta rielaborazione della struttura esistente. L’obiettivo principale del progetto è quello di creare spazi confortevoli ad alto contenuto tecnologico e sostenibili, capaci di ridurre non solo l’impronta ambientale ma anche i consumi, in grado di contribuire attivamente al processo di rinnovamento del quartiere in cui l’immobile sorge e più in generale alla rigenerazione della città di Milano.
L’edificio, che ospiterà spazi uffici moderni e funzionali, risponderà ad elevati standard di sostenibilità che saranno attestati dalle più elevate certificazioni, come Core&Shell LEED Platinum, WELL Platinum, BREEAM Excellent, Wiredscore Platinum. Al fine di diventare un simbolo della transizione energetica, l’asset sarà inoltre nZEB (Nearly Zero Energy Building), ossia realizzato secondo i principi della progettazione sostenibile e bioclimatica, integrato nel contesto, correttamente orientato, in grado di sfruttare al meglio le risorse naturali, ben isolato, alimentato ad energia rinnovabile e dotato di impianti tecnologicamente avanzati.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it