Salone del mobile: Armani apre le porte di Palazzo Orsini, la sua sede storica
In occasione del Fuorisalone, Giorgio Armani apre, per la prima volta al pubblico, le porte di Palazzo Orsini, sede storica dell’azienda, per presentare le novità della collezione Armani/Casa.
Palazzo Orsini è tra le dimore più prestigiose di Milano, si trova in via Borgonuovo 11, vicino a Brera, e vanta una facciata di Luigi Clerichetti, interni sfarzosi, e due cortili, di cui uno segreto.
Visualizza questo post su Instagram
La facciata risale a metà dell’ottocento, mentre i cortili (quello principale e i due di servizio) risalgono al tardo seicento e gli interni, ultimati alla fine del settecento, sono stati realizzati da Luigi Canonica.
L’edificio prende il nome dalla famiglia Orsini, discendente da Alberto da Cedrate, console del contado di Seprio nel XII secolo, e da Ottone, morto nel 1309, che rivendicava la discendenza dalla prestigiosa famiglia romana.
Visualizza questo post su Instagram
Dall’8 al 23 aprile gli ospiti avranno la possibilità di scoprire, nel giardino segreto, la nuova collezione outdoor e poi, proseguendo lungo il percorso all’interno dello storico edificio, alcuni mobili esposti nelle sale affrescate al primo piano, dove si trova l’atelier della collezione di Alta Moda Giorgio Armani Privé.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Seguici su Instagram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it