Luminosa, con giardino, comoda: la casa ideale
Ecco come deve essere la casa che le persone vorrebbero trovare nel 2023 secondo l’analisi qualitativa condotta da Casa.it. Nelle prime tre posizioni della classifica delle parole più utilizzate per descriverla luminosa, giardino e comoda.
Quali sono le parole più ricorrenti che oggi le persone utilizzano per descrivere la casa che vorrebbero trovare? Casa.it ha condotto un’analisi qualitativa su un campione di oltre 2.000 utenti.
- LUMINOSA. Luminosa è la parola più utilizzata in assoluto dalle persone. La luminosità si conferma la caratteristica più desiderata in casa, perché porta comfort, risparmio energetico e buon umore.
- GIARDINO. Al secondo posto troviamo la parola giardino. Un giardino vivibile grande o piccolo è il sogno di molti per avere un luogo privato dove far giocare i propri figli e i propri animali, coltivare frutta e verdura o poter stare con famiglia e amici.
- COMODA. La comodità della casa è molto importante. La casa ideale deve essere comoda negli spazi per accogliere le persone che ci abiteranno e per poter invitare ospiti, con poche scale, comoda ai principali servizi, alle scuole e ai mezzi pubblici e per raggiungere il luogo di lavoro.
- ACCOGLIENTE. La quarta parola è accogliente. La casa deve essere accogliente per viverci con la famiglia e i figli, poter ricevere gli amici e stare in serenità.
- BELLA. L’aggettivo bella è la quinta parola più ricorrente ed è usato dalle persone per descrivere la casa che immaginano o la vista di cui godere dalle proprie finestre.
- SPAZIOSA. Al sesto posto troviamo la parola spaziosa: la casa deve essere spaziosa ma funzionale con ambienti ben separati, con spazi autonomi per i figli e aree esterne vivibili.
- CONFORTEVOLE. L’aggettivo confortevole è la settima parola più utilizzata. Il comfort abitativo è la caratteristica che assicura il benessere della casa in cui vivere.
- INDIPENDENTE. All’ottavo posto c’è la parola indipendente. Molte persone desiderano una soluzione indipendente con giardino, libera sui quattro lati, che non sia troppo vicina ad altre case, lontana da vicini rumorosi, che sia una villetta singola, una villetta a schiera, un terratetto o un’ex cascina restaurata, ma che non sia isolata, vicina ai servizi e ben collegata.
- FUNZIONALE. Al nono posto troviamo la parola funzionale. Una casa funzionale, pratica, ben organizzata, su un unico piano, con una distribuzione ottimale degli spazi.
- MARE. Chiude la top ten la parola mare. Molte persone desiderano una casa vicino al mare, comoda alle spiagge e con una bella vista sul blu.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
Voglio essere chiamato per sapere informazioni
Ciao,
Casa.it è il sito che mette in contatto chi vende e affitta con chi cerca casa. Per la tua ricerca ti consigliamo di contattare direttamente l’agenzia attraverso tutti i riferimenti disponibili nella pagina annuncio (“Chiama” e “Invia Email”) segnalando che hai visto l’annuncio su Casa.it.
Facci sapere!
Cerco casa indipendente mozzate
Ciao,
Casa.it è il sito che mette in contatto chi vende e affitta con chi cerca casa. Per la tua ricerca ti consigliamo di collegarti a Casa.it e di inserire le caratteristiche della casa che cerchi.
Ecco come cercare casa: https://bit.ly/come_cercare_casa
Buona giornata