Iniziata la settima edizione della Udine Design Week
Iniziata la Udine Design Week, giunta alla sua settima edizione, che rappresenta un appuntamento imperdibile non solo per gli appassionati del settore, ma anche per i tantissimi cittadini e turisti che, incuriositi delle installazioni sparse per le vie della città, ogni anno si fanno trascinare attraverso i percorsi di senso ideati per creare una vera e propria rete culturale all’interno della città che rappresenta un momento importante di promozione del territorio.
Il tema di Udine Design Week 23, che si chiuderà il 16 marzo, è Dimensione Interspazio. ““Dimensione” – ha spiegato Anna Aurora Lombardi presidente del Museo virtuale del Design del Friuli Venezia Giulia (Mu.De. Fri) e ideatrice della rassegna – per rimanere in ambito design/architettura, dove questa parola desta subito il senso del rapporto tra l’uomo e le cose; “interspazio” per indicare qualcosa che sta “tra”, tra ieri e domani, tra reale e virtuale, tra cielo e terra, tra immaginazione e realtà, ma anche dimensione internazionale per la notorietà degli interlocutori invitati a partecipare a Udine Design Week.”.
L’iniziativa mostra quanto sia importante generare nuove collaborazioni con i professionisti del design e allo stesso tempo coinvolgere i giovani affinché possano fare nuove esperienze. Udine Design Week rappresenta anche l’occasione per le imprese del territorio di assimilare concetti innovativi e sperimentare nuovi metodi di marketing e comunicazione per farsi conoscere e farsi apprezzare dal territorio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it