Qualità della Vita 2022: Bologna si conferma al primo posto
In testa nella Qualità della vita 2022 c’è Bologna, per la quinta vittoria in 12 anni, ultime Caltanissetta, Isernia e Crotone. La provincia per la maggior qualità della vita delle donne è Monza e Brianza.
È stata pubblicata la classifica della qualità della vita delle province italiane de Il Sole 24 Ore. La 33esima edizione del rapporto “Qualità della vita” vede sul podio le province di Bologna, Bolzano e Firenze. Le ultime posizioni sono invece occupate da Caltanissetta, Isernia e Crotone.
La ricerca si basa su 90 parametri come ricchezza e consumi, affari e lavoro, ambiente e servizi, demografia e società, giustizia e sicurezza, cultura e tempo libero, ma per questa edizione 40 di questi sono stati aggiornati appositamente.
La provincia italiana più vivibile nel 2022, come detto, è Bologna che occupa la prima posizione per la quinta volta da quando viene realizzata l’indagine, seconda Bolzano che si è sempre posizionata tra le prime dieci e terza Firenze che ha guadagnato otto posizioni rispetto al 2021.
Siena (che guadagna ben 11 posizioni), Trento, Aosta, Trieste (che scende di 6 gradini rispetto allo scorso anno) Milano (che nel 2021 era al secondo posto), Parma e Pisa (che fa un salto in avanti di 11 posizioni)
Roma scende al 31esimo (-18 posizioni), Cagliari è al 18esimo posto, Genova al 27esimo, Torino al 40esimo (perdendo -12 posizioni). Napoli perde otto posizioni e si trova al 98esimo posto e Palermo all’88esimo.
Chiudono la classifica Caltanissetta, Isernia (- 25 posti) e Crotone.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it