Design: la vetrinetta Medea dal sapore nostalgico
Il design e le proporzioni delle vecchie vetrine anni Settanta, caratterizzate da una struttura in metallo o in legno e da tamponature in vetro, legno o altro materiale sono il punto di partenza da cui Egidio Panzera ha preso spunto per progettare la vetrinetta Medea.

Riflessi – Credenza @ Reggia di Caserta © Marco Baldassarre_web

Riflessi – Credenza @ Reggia di Caserta © Marco Baldassarre_web

Riflessi – Credenza @ Reggia di Caserta © Marco Baldassarre_web

Riflessi – Credenza @ Reggia di Caserta © Marco Baldassarre_web

Riflessi – Credenza @ Reggia di Caserta © Marco Baldassarre_web
La richiesta di Riflessi di una vetrina dal sapore familiare e caldo è stata tradotta dal designer in un arredo che riesce ad accendere una memoria nostalgica. Nella vetrinetta Medea si ritrovano tutti gli elementi delle vetrine di una volta come le ante in vetro e i piedi alti che la sollevano da terra o il top incassato in marmo tipico delle vecchie madie.

Riflessi – Credenza @ Reggia di Caserta © Marco Baldassarre_web

Riflessi – Credenza @ Reggia di Caserta © Marco Baldassarre_web

Riflessi – Credenza @ Reggia di Caserta © Marco Baldassarre_web

Riflessi – Credenza @ Reggia di Caserta © Marco Baldassarre_web
Disegnata per ricreare delle linee inclinate convergenti più contemporanee, conserva un sapore artigianale che deriva dalle tecniche di incastro del legno. Giunzioni a 45° sui tre assi sottolineano gli spigoli e gli angoli della vetrina. Le gambe coniche, in massello si innestano su un ring in ottone che circoscrive il basamento. In ottone anche la maniglia su disegno.
La trasparenza del vetro le conferisce, inoltre, grande leggerezza visiva e permette di leggere molto bene l’elegante struttura in legno di rovere chiaro o tinto noce.

Riflessi – Credenza @ Reggia di Caserta © Marco Baldassarre_web

Riflessi – Credenza @ Reggia di Caserta © Marco Baldassarre_web

Riflessi – Credenza @ Reggia di Caserta © Marco Baldassarre_web
La vetrina è disponibile in due versioni. Medea nella versione alta ha una struttura in rovere tinto con due ante e schienale, frontali, top, fianchi e ripiani in cristallo temperato trasparente. La vetrina bassa ha, invece, una struttura a tre ante e schienale in rovere con frontali, top, fianchi e ripiani in cristallo temperato trasparente. Può essere rifinita con un top bianco statuario.
Medea è perfetta per arredare sia spazi moderni, che tradizionali e lo schienale può essere rivestito con carta da parati per personalizzarne ulteriormente il design. Al suo interno è possibile inserire un cofanetto dove riporre bottiglie e accessori per creare un corner bar trasparente.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.