Le bollette del gas diventano mensili
Dal 1° ottobre le bollette del gas diventeranno mensili. Questa la decisione dell’Arera (Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente). Una nuova modifica dopo la decisione di renderle più trasparenti e leggibili.
La bolletta del gas dovrebbe diventare mensile non bi-trimestrale, come avvenuto fino ad oggi, questo secondo una decisione dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente – Arera – che ha accolto una delle richieste avanzate dall’Unione nazionale consumatori (Unc), riguardo la delibera 374 dello scorso luglio, sui metodi per determinare le tariffe nel mercato tutelato. Con il nuovo metodo, una componente della fattura si baserà quindi sul prezzo ex-post e non più su quello ex-ante.
Nella delibera viene spiegato che la modifica tiene conto dell’esigenza “dell’introduzione di una periodicità di fatturazione mensile per il servizio di tutela, almeno per i clienti finali con soglie di consumo più elevate (come nel caso di clienti che usano il gas per riscaldamento) e almeno per il semestre invernale da ottobre a marzo” e “dell’esigenza di prevedere una maggiore periodicità di fatturazione nell’ambito del servizio di tutela così da permettere ai clienti finali di conoscere più frequentemente la propria spesa e di redistribuire i pagamenti delle bollette su più mesi”.
Sulla decisione non tutti sono d’accordo, alcune associazioni di consumatori, come il Codacons, ritengono la proposta come inefficace e minacciano il ricorso al Tar.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it