Arredare la casa con la realtà aumentata di Pinterest
La realtà aumentata sta entrando sempre di più nel mondo della casa e dell’arredamento. Una tecnologia che rende coinvolgente l’esperienza d’arredo e viene in soccorso a chi ha poco tempo o poca fantasia, ed è utile per aiutare l’immaginazione su come convertire gli spazi e come arredarli.
Il principale vantaggio della realtà aumentata legata all’arredamento della casa sta nella possibilità di vedere una preview di come saranno le stanze giocando con mobili e disposizioni.
Tra le opportunità di arredare casa attraverso l’utilizzo della realtà aumentata ora c’è anche Pinterest, che ha presentato Prova per arredamento d’interni, una funzione AR che offre una nuova esperienza di acquisto agli utenti in cerca di mobili e complementi d’arredo.
Questa innovativa tecnologia AR, utilizzabile tramite la fotocamera di Pinterest Lens, consente di collocare virtualmente in un ambiente i prodotti di alcuni retailer statunitensi come Crate & Barrel, CB2, Walmart, West Elm e Wayfair. Ciò permette agli utenti di “provare” quei prodotti per capire se sono adatti alla propria casa.
Secondo Pinterest ogni mese milioni di utenti frequentano la piattaforma per cercare e acquistare articoli di arredamento d’interni. Prova per arredamento d’interni fa sbarcare online l’esperienza di shopping del negozio fisico, aiutando le persone a capire come starebbe un mobile nella propria casa e a trasformare un’idea in realtà direttamente dal proprio smartphone.
Le persone usano questa piattaforma nelle primissime fasi del percorso d’acquisto e Prova le aiuta a valutare e trovare ciò che risponde alle loro esigenze.
Per Pinterest questa non è una novità, è stata infatti lanciata e viene già utilizzata da tempo per il settore beauty.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it