Pronto il piano di razionamento del gas per le nostre case
Il conflitto tra Ucraina e Russia sta mettendo in difficoltà i Paesi europei che nei prossimi mesi dovranno fare i conti con una ridotta quantità di gas disponibile.
Prossimamente, quindi, anche in Italia potrebbe esserci la necessità di razionare il consumo di gas, per questo è allo studio un piano di razionamento per contenere i consumi e risparmiare energia.
Il piano di razionamento del gas
Sul tavolo del governo sono allo studio alcune misure, tra cui l’accensione dei termosifoni posticipata di una settimana in tutte le regioni. L’orario di accensione dei riscaldamenti non è uguale in tutta Italia, ma varia di zona in zona, così come varia il clima nelle diverse aree della penisola: le zone climatiche. Le date ufficiali, solitamente, sono comprese tra il 15 ottobre (regioni del nord) e il primo dicembre (regioni del sud). Ragionamento analogo deve essere fatto per lo spegnimento anticipato di almeno una settimana rispetto al calendario che prevede lo spegnimento dei sistemi di riscaldamento tra il 15 marzo e il 15 aprile (sempre in base alla zona climatica di riferimento).
Un’altra misura allo studio è la diminuzione di 1 °C dei termostati, dai 20° abituali ai 19°.
Si valuta poi di tenere acceso il riscaldamento un’ora in meno al giorno.
Queste indicazioni, che non verrebbero imposte dal governo ma consigliate, che si trovano anche sul sito di ENEA, potrebbero essere associate ai comportamenti quotidiani per risparmiare fino al 10% sulla bolletta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
Casa affitto
Bongiorno sto cercado una staza
Ciao,
Casa.it è il sito che mette in contatto chi vende e affitta con chi cerca casa. Per la tua ricerca ti consigliamo di collegarti a Casa.it e di inserire le caratteristiche della casa che cerchi.
Ecco come cercare casa: https://bit.ly/come_cercare_casa
Buona giornata