I consigli della Polizia per evitare furti in casa durate le vacanze
Chi parte per le vacanze, spesso, lo fa con un po’ di preoccupazione sapendo di lasciare la casa incustodita e con il rischio di subire la visita dei ladri.
Cosa possiamo fare per difenderci? Quali sono le indicazioni da seguire per rendere difficile la vita dei delinquenti? Le risposte e gli accorgimenti da seguire sono contenuti in un video pubblicato dalla Polizia di Stato.
Qualche esempio? Scegliere con un po’ di inventiva i posti dove nascondere oggetti di valore, e fotografarli, perché in caso di furto o di rapina, dopo la denuncia, saranno inseriti nella bacheca online, per facilitarne il ritrovamento.
Durante l’assenza chiedere a qualcuno di ritirare posta e pubblicità accumulata nella cassetta delle lettere. Evitare di pubblicare sui social network contenuti che svelino programmi di viaggio e indicazioni sulla nostra posizione.
Se, rientrando dalle vacanze, dovessimo trovare la porta di casa accostata evitare assolutamente di entrare poiché potrebbero esserci ladri all’interno dell’abitazione. E il consiglio più importate: in caso di dubbi chiamare il numero 112.
Vacanze: consigli per lasciare casa in sicurezza
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it