Gatti giganti al Fuorisalone
Al Fuorisalone gatti giganti, lunari e docili, diventano sedute scultoree all’ombra di palme soffici e colorate con noci di cocco luminose.

IMG ©Alessandro Saletta – DSL Studio
Conosciuti per il loro approccio ironico e performativo e sempre attenti alle più comuni ossessioni della società contemporanea, Alberto Biagetti e Laura Baldassari, durante questa particolare edizione del Salone del Mobile, provano a farci tornare bambini attraverso un progetto dedicato ai nostri compagni d’infanzia e veri “amici per la vita”, che anche a noi piace chiamare PETS!

IMG ©Alessandro Saletta – DSL Studio

IMG ©Alessandro Saletta – DSL Studio
PET THERAPY è un modo per rivivere quell’idea di infantile meraviglia, fatta di gioia infinita ed entusiasmo, che troppo spesso dimentichiamo; gli autori scelgono di farlo attraverso una serie di oggetti che sembrano appartenere ad uno spazio onirico, dove l’amore incondizionato (e reciproco) di un amico peloso a quattro zampe trasforma ogni rientro a casa in un momento speciale.
Il progetto è presentato attraverso un’installazione site-specific all’interno di Atelier Biagetti e include tutti i nuovi pezzi realizzati in collaborazione con la futuristica Labseventy.

IMG ©Alessandro Saletta – DSL Studio

IMG ©Alessandro Saletta – DSL Studio
Gatti giganti, lunari e docili, diventano sedute scultoree all’ombra di palme soffici e colorate con noci di cocco luminose. Ogni oggetto è una scultura funzionale pensata come un device in grado di attivare l’idea di una casa senza confini dove lo spazio interno si confonde con quello esterno e dove il gioco diviene una cosa seria di cui non si può più fare a meno.
Questa scena, nella quale l’osservatore diventa inconsapevolmente il protagonista, è composta anche da alcune sedute policrome simili alle grandi palle da gioco delle spiagge romagnole, quelle più Felliniane e misteriose, dove il tempo sembra non trascorrere mai; a riguardo, l’orologio a cucù è metafora del “risveglio” e pensato in una forma ibrida sospesa tra la fisicità di una finestra tipica dell’Engadina e un token digitale (NFT), creato in collaborazione con Vitruvio Virtual Reality.

IMG ©Alessandro Saletta – DSL Studio

IMG ©Alessandro Saletta – DSL Studio

IMG ©Alessandro Saletta – DSL Studio
Questo nuovo e inedito paesaggio domestico ha l’obbiettivo di raccontare una storia inaspettata nella quale ogni oggetto è gioco, enigma, sogno ad occhi aperti, ologramma, disegnato e pensato per essere il vero e proprio protagonista di una favola che intreccia meraviglia, desiderio e stupore.
Atelier Biagetti – Piazza Arcole 4
6-12 giugno 2022 – Dalle ore 11 alle 18
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
TI POTREBBERO INTERESSARE