I 5 articoli più letti del 2021 su Casa.it
Terminato il 2021 è tempo di classifiche. Diamo uno sguardo agli articoli più letti dell’anno sul blog di Casa.it.
Sul blog di Casa.it sono presenti moltissimi contenuti e che trattano i temi che ruotano intorno al mondo della Casa. Vediamo quali sono stati i 5 articoli più letti del 2021!
1 – Fac-simile scrittura privata per compravendita immobiliare
Un modello di scrittura privata per compravendita immobiliare con tutte le indicazioni essenziali che non possono mancare, da scaricare e stampare.
Leggi tutto
2 – In vendita la villa di Christian De Sica a Capri
“La prima volta che vidi Capri fu quando avevo nove anni – racconta Christian De Sica – vi andai con mia madre per trovare mio padre Vittorio De Sica sul set del film La baia di Napoli in cui recitava con Sophia Loren e Clark Gable”.
Leggi tutto
3 – Fideiussione sull’affitto, come funziona
La fideiussione sull’affitto è un contratto con cui una banca o una compagnia assicurativa si impegnano a garantire il pagamento del canone locatizio per conto dell’affittuario, nel caso in cui, a causa di problemi di liquidità, non riesca a far fronte al versamento mensile dello stesso. La fideiussione bancaria e quella assicurativa presentano molti aspetti in comune per quanto riguarda il funzionamento, ma anche qualche differenza. Vediamo insieme tutti questi aspetti della fideiussione sull’affitto.
Leggi tutto
4 – Tutto quello che bisogna fare dopo il rogito
Cosa fare dopo il rogito. Dopo il rogito, la felicità dell’acquisto della nuova casa può far dimenticare che in realtà le cose da fare sono ancora tante. Per cui meglio organizzarsi e procedere all’adempimento dei restanti obblighi e formalità da espletare per potersi godere la nuova casa in tutta tranquillità
Leggi tutto
5 – Comodato d’uso gratuito di un immobile: le risposte alle vostre domande
Si può cedere l’uso di un’abitazione di cui si è proprietari a un amico o un parente senza fargli pagare l’affitto? Sì, attraverso il contratto di comodato d’uso gratuito dell’immobile.
Leggi tutto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it