Progetto: la nuova vita di Palazzo Bandello
Il recupero dello storico edificio milanese coniugherà il fascino del passato a soluzioni che guardano al futuro.
Palazzo Bandello è una residenza del XIX secolo situata in via Matteo Bandello 22, nel centro di Milano. Da anni l’immobile era in stato di abbandono, ora FCMA, piattaforma imprenditoriale, sta ultimando il risanamento conservativo dello storico Palazzo che si trova fra corso Magenta e viale di Porta Vercellina.
L’intervento, su progetto di DFA Partners, darà vita a 28 nuovi appartamenti di prestigio e sarà anche una sintesi fra filologia del restauro e soluzioni tecnologiche d’avanguardia. Infatti, la ristrutturazione, da una parte, conserva e ridà valore alle pregiate caratteristiche estetiche dell’edificio: ad esempio, vengono sabbiate e recuperatele travi in legno dei soffitti; vengono restaurate e mantenute a vista le ampie volte in mattoni; non vengono alterate le caratteristiche estetiche dei serramenti.
Dall’altra, i lavori portano i livelli di efficienza energetica e sismica ai più alti standard moderni: attraverso un ambizioso intervento, vengono infatti realizzati pozzi geotermici ed installati pannelli fotovoltaici, innalzando la classe energetica del palazzo ottocentesco al livello A. Inoltre, vengono eseguiti interventi di rinforzo strutturale e ripristinate parti ammalorate, per raggiungere una classe sismica pari a quella di un nuovo edificio.
Palazzo Bandello è un lascito della tradizione architettonica milanese: faceva parte della cittadella industriale delle Case Candiani, dall’omonima ditta produttrice di cotto. Da qui, la grande quantità di cotto – negli elementi decorativi esterni e sui muri interni – che viene recuperato. Il Palazzo, in particolare, ospitava al pian terreno i laboratori artigianali e agli altri piani gli alloggi delle maestranze.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it