Le regole del buon sonno: dormire bene facendo attenzione a materasso, cuscino e postura!
Cambio di stagione, periodi di attività intensa, routine quotidiana, stile di vita non sempre corretto… ci sono particolari momenti nella vita in cui il sonno può venir messo a dura prova. Può succedere, però, che anche in condizioni di “normalità”, una volta distesi sul letto, si verifichi qualcosa che non vada per il verso giusto. Tradotto in pratica significa: difficoltà ad addormentarsi, risvegli frequenti durante la notte o molto anticipati al mattino. Che fare?
Non sempre è sintomo di patologie
Se ci si sente in forma, si è appagati e si segue uno stile di vita corretto, la difficoltà ad avere un sonno di qualità può risiedere in tre motivazioni: il materasso, il cuscino e la postura assunta durante il riposo. Sono tre variabili importantissime, strettamente connesse tra loro. Vediamo insieme come regolarsi nella scelta di questi tre elementi e, eventualmente, come intervenire per modificarle, migliorando il nostro rapporto con il sonno.
Materasso, un confortevole sostegno
Scegliere il materasso giusto è importantissimo per assicurarsi un riposo davvero ristoratore. In commercio ne esistono di diversi tipi, strutturati sulla base di tecniche all’avanguardia. Quando si decide di acquistare questo supporto, nulla va lasciato al caso. Spessore, misure, materiali: deve essere tutto chiaro e conforme alle proprie necessità. Non trascurando, ovviamente, situazioni o esigenze particolare, di carattere soggettivo come allergie, problemi di peso o di carattere ortopedico.
Cuscino: di cosa è fatto?
Esattamente come il materasso, anche il cuscino non può essere scelto “a caso” o solo per esigenze estetiche. Conoscere i materiali di cui è composto è fondamentale e, a seconda del tipo di sostegno che si desidera, si può optare per soluzioni più soffici, morbide o automodellanti. Il tutto ricordando che per preservarne le caratteristiche va messa in agenda la sua manutenzione con lavaggio del copriguanciale, cambio federa e utilizzo di ambo i lati.
Come dormi?
Se il materasso accoglie il corpo coccolandolo al meglio e il cuscino sostiene testa, collo e spalle in un dolce abbraccio, anche la postura che assumiamo durante il sonno non va sottovalutata. Di solito, ci si adagia sul letto in modo spontaneo, a meno che non si soffra di disturbi localizzati che obblighino a stare in una posizione piuttosto che un’altra. C’è poi chi la cambia continuamente nel corso della notte o chi si risveglia esattamente come si era addormentato. A detta degli esperti le migliori posizioni, quelle in grado di farci riposare bene, sono sul fianco e supina.
In collaborazione con
Dorelan
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it