Come attaccare la carta da parati
Non sai come attaccare la carta da parati? Abbiamo preparato per te una guida su come installare questi rivestimenti in 12 semplici passaggi. Il tuo lavoro sarà finito prima che tu te ne accorga.
Quanta carta da parati ti occorre?
Prima di iniziare i lavori calcola la quantità di carta da parati necessaria per tappezzare una stanza, misurando con un metro l’altezza e la lunghezza delle pareti. Ti basterà moltiplicare queste misure per calcolare la superficie complessiva in metri quadrati.
In negozio, leggi l’area totale coperta da ogni rotolo di carta da parati e dividi l’area della tua stanza per questo numero. In questo modo puoi stimare quanti rotoli di carta devi acquistare.
Quando attacchi la carta da parati userai più dell’area effettiva della stanza perché devi abbinare i motivi sul muro. Per questo ti consigliamo di acquistarne sempre di più.
12 step da seguire per attaccare la carta da parati
Segui la nostra guida in 12 step per attaccare la carta da parati in maniera impeccabile.
- Togli l’elettricità e rimuovi le prese a muro con un cacciavite. Metti poi dei piccoli pezzi di nastro sulle prese e sugli interruttori, a sufficienza per coprirli. Dato che utilizzerai l’acqua per attivare la colla, è necessario togliere la corrente per lavorare in sicurezza.
- Rimuovi la vecchia carta da parati, se già presente. Usa una spatola per iniziare. Stacca con cura tutto il rivestimento, togliendone la maggior quantità possibile dal muro e grattando via l’adesivo. Se la carta da parati è molto vecchia, sarà molto più difficile staccarla. In questo caso ti consigliamo di utilizzare una levigatrice a nastro per rimuoverla completamente.
- Pulisci accuratamente le pareti. Inizia pulendo i muri con un normale detergente domestico e lascialo asciugare completamente. In una fase successiva ispeziona le pareti per vedere se c’è muffa. È molto importante eliminare la muffa prima di attaccare la carta da parati poiché questo rivestimento ne causerebbe una diffusione massiva. Per la rimozione ti consigliamo di utilizzare una miscela a base di candeggina ed acqua.
- Liscia eventuali crepe nel muro. Leviga il muro con un po’ di carta vetrata prima di tappezzarlo. Con una spatola applica lo stucco per pareti per riempire eventuali fori ed attendi che si asciughi. Successivamente, leviga nuovamente con carta vetrata a grana fine.
- Tratta le pareti con un primer. Questo prodotto aiuterà la carta ad aderire alle pareti in modo più efficace.
- Disegna delle linee guida sul muro. Misura la larghezza di un singolo foglio di carta da parati e segna sul muro i vari fogli da inserire. Ti basta fare un segno leggerissimo sulle pareti mantenendo sempre la stessa distanza. Usa la livella e la matita di un falegname per tracciare una linea verticale dal soffitto. Utilizzerai questa linea come punto di partenza quando attaccherai la carta da parati.
- Taglia un pezzo di carta da parati più lungo del muro di 10 cm. Applica la colla per carta da parati sul retro del foglio o, se utilizzi carta da parati pre-incollata, segui le istruzioni del produttore per attaccarla in modo appropriato. Le forbici andranno benissimo per tagliare.
- Allinea il foglio con la linea che hai precedentemente disegnato sul muro. Inizia dal soffitto, lasciando circa 5cm in più sia in alto che in basso. Allinea con attenzione la carta da parati e premi fortemente sul muro per fissarla.
- Fai aderire la carta con una spazzola per carta da parati. Per tappezzare correttamente una stanza, devi eliminare le rughe e le bolle d’aria in modo accurato, altrimenti i pannelli di carta appariranno irregolari. Liscia la carta dal centro verso l’esterno, esercitando una pressione sufficiente per far uscire le bolle d’aria attraverso i bordi. Se si crea una ruga, stacca la carta dal basso e poi riattaccala lentamente facendo uscire tutta l’aria.
- Allinea perfettamente le fantasie. Continua ad attaccare i vari pannelli di carta uno di seguito all’altro, facendo attenzione ad allineare perfettamente i motivi e le fantasie. Inizia da un punto centrale e avvicina il più possibile i fogli. Procedi quindi con il ritagliare, mediante un taglierino, l’eccesso di carta sia in alto che in basso. Negli ultimi anni la carta da parati è tornata di tendenza e le fantasie che puoi trovare sul mercato sono davvero infinite!
- Usa un rullo per far aderire i lembi della carta da parati. Assicurarti di avere messo parecchio adesivo sui lembi dei pannelli di carta per evitare che questi si stacchino. Passa un rullo lungo la linea di contatto di due pannelli di carta vicini.
- Pulisci i bordi. Rimuovi la colla in eccesso con una spugna umida dopo aver lasciato la carta da parati in posa per almeno 15 minuti. Assicurati che i punti di contatto siano puliti e senza l’antiestetica colla in eccesso.
Meglio la carta da parati pre-incollata
Scegli possibilmente una carta da parati pre-incollata. Questa tipologia di rivestimento è più facile da installare. Per farlo, ti basterà staccare la striscia adesiva dal retro della carta e premerla in modo uniforme sul muro.
Il collante presente sul retro della carta da parati pre-incollata va attivato con acqua. La carta da parati a secco richiede invece l’acquisto dell’adesivo per attaccarla. Questi tipi di rivestimento sono spesso costosi ed anche più difficili da attaccare.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
Eccezionale il Vs consiglio e supporto .Mi piace poter realizzare dei lavori fai da te.. Seguire la Vs guida mi farà realizzare quello che desideravo.Grazie della Vs collaborazione.