Il Castello medievale di Borgomale in vendita su Casa.it
Su Casa.it è in vendita il Castello medievale di Borgomale che ospitò probabilmente Papa Pio VII durante il viaggio in Francia per l’incoronazione di Napoleone Bonaparte; nelle sue segrete si ambientò la tragedia di “Nella”, giovane dama confinatavi dal feudatario Lionello.
Situato in una posizione strategica tra Alba e le colline dell’Alta Langa, nel cuore del patrimonio dell’UNESCO e di un paesaggio noto per la sua straordinaria bellezza naturale e per i vini prestigiosi, il Castello medievale di Borgomale – commercializzato dall’agenzia GIEFFE PATRIMONI Real Estate Advisor – è monumento di interesse storico ed anche monumento nazionale dell’Alta Langa, adatto per la trasformazione in struttura ricettiva di lusso o per residenza privata di charme.
Le origini del Castello di Borgomale distribuito oggi su 2000 mq, con corte d’onore e terreno libero su tre lati, risalgono al IX secolo, quando fu citata come fortificazione appartenente al vescovo di Asti. Nel corso dei secoli fu ampliata e migliorata, e con il passare del tempo divenne la sede di potenti nobili locali come il marchese del Vasto, il marchese di Ceva e Cortemilia e Del Carretto di Gorzegno e altri.
La struttura originale disponeva di cinque torri e un ponte levatoio che fu successivamente sostituito nel 1700 da un passaggio coperto sopraelevato.
Il Castello recentemente ha subito una sostanziale ristrutturazione strutturale che ha riguardato in maggior parte il tetto di copertura.
Sulla piazza principale di Borgomale, un grande portone di legno permette l’accesso al cortile interno e giardino/ parco (7000 mq circa).
Si accede al Castello attraverso le cantine al piano terreno o attraverso un grande loggiato coperto che conduce direttamente al terzo piano che ospita gli appartamenti nobiliari estesi su altri due piani.
Gli interni sono caratterizzati da alti soffitti a volta e vari camini presenti. Una magnifica scalinata centrale in pietra conduce a una terrazza panoramica sul tetto con vista impareggiabile sul verde circostante.
Questi spazi potrebbero essere facilmente re-distribuiti e trasformati in suite oppure in appartamenti indipendenti, frutto di frazionamento.
Il piano terra con accesso al giardino dispone di un vasto spazio di intrattenimento su due livelli e diverse cantine. Il primo e il secondo piano hanno ulteriori cantine, con scale in legno, la cucina originale del Castello e una cappella privata.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
Stupendo lo vorrei vedere
Ciao,
Casa.it è il sito che mette in contatto chi vende e affitta con chi cerca casa. Per la tua ricerca ti consigliamo di contattare direttamente l’agenzia attraverso tutti i riferimenti disponibili nella pagina annuncio (“Chiama” e “Invia Email”) segnalando che hai visto l’annuncio su Casa.it.
Facci sapere!
Volevo sapere il costo in vendita, e il modo per pagamento! Cordiali saluti Erland Coppola
Ciao,
Casa.it è il sito che mette in contatto chi vende e affitta con chi cerca casa. Per la tua ricerca ti consigliamo di contattare direttamente l’agenzia attraverso tutti i riferimenti disponibili nella pagina annuncio (“Chiama” e “Invia Email”) segnalando che hai visto l’annuncio su Casa.it.
Facci sapere!
Buonasera, siamo il Conte Umberto Zacinto Giovanni Maria De Fabris-Severi.
Saremmo interessato a ricevere da vossignoria un cordiale preventivo riguardo alla codesta proprietà in cessione.
Sarebbe possibile interloquire con il connestabile di tale potestà?
Vi lascio in calce il contatto elettronico del mio alfiere prediletto
Distinti ossequi,
Conte Umberto Zacinto Giovanni Maria De Fabris-Severie
Salve, quanto e il prezzo, sono interressato a prenderlo.
saluti Buzari
Ciao,
Casa.it è il sito che mette in contatto chi vende e affitta con chi cerca casa. Per la tua ricerca ti consigliamo di contattare direttamente l’agenzia attraverso tutti i riferimenti disponibili nella pagina annuncio (“Chiama” e “Invia Email”) segnalando che hai visto l’annuncio su Casa.it.
Facci sapere!
Dove trovo un numero di telefono? Ho controllato tutta la pagina ma non riesco proprio a trovarlo
Ciao Laura,
nell’annuncio trovi tutti i riferimenti dell’agenzia: https://www.casa.it/immobili/40899182/
Buona giornata.
Non c’è il prezzo
Ciao,
qui trovi tutte le informazioni sul castello https://www.casa.it/immobili/40899182/
Buona giornata.