Il letto, un elemento di arredo
Minimalista, king size, alla francese o ispirato alle culture orientali: il letto è un vero e proprio elemento di arredo. E può regalare allo spazio che lo ospita un plus unico.
Questione di misure…
Il letto dovrebbe essere almeno 20 cm più lungo dell’altezza della persona. Il condizionale è d’obbligo, ma si tratta di una regola generale che fissa la misura standard a 2 metri, lì dove non ci siano ovviamente persone più alte di 180 cm per le quali è consigliato optare per un letto ad hoc. Lateralmente vanno sempre considerati spazi di almeno 50 cm dalla parete, così da consentire il passaggio e l’eventuale posizionamento di un comodino. Nella parte anteriore invece, le distanze sono leggermente maggiori, sia per consentire l’apertura dell’anta di un eventuale armadio posto di fronte al letto, sia per un passaggio più agevole.
…e stile
Quando si parla di stile del letto il discorso si fa molto ampio. A guidare nella scelta di certo è il gusto personale. Tenere lo sguardo attento alle tendenze moda, però, non è da sottovalutare. Perché estetica e funzionalità, soprattutto nelle aziende top di gamma come Dorelan, si fondono armoniosamente.
Di quale materiale?
Un letto può essere costruito con materiali differenti. Alcuni si adattano più alla struttura portante, altri al rivestimento o alla decorazione. Una delle cose più entusiasmanti nelle creazione del proprio letto è la personalizzazione. Esistono infatti diverse soluzioni e differenti tipi di tessuto (come velluto, microfibra e cotone), pratico e versatile. La pelle ad esempio richiede una cura particolare e si propone come una soluzione di stile.
Arredare il letto? Perché no!
Cuscini, coperte e plaid multicolor: anche il letto può essere, a sua volta, arredato e abilmente “celato”. Oppure, può risultare particolarmente d’effetto, posizionare una decorazione in sostituzione della tradizionale testiera. Le soluzioni più gettonate? Un arazzo, un tromp l’oeil, una libreria sospesa o una boiserie.
Vani salvaspazio e soluzioni a scomparsa
Un letto può possedere anche dei vani dove riporre, ad esempio, oggetti e biancheria. Si tratta di contenitori full size o cassettoni estraibili da scegliere a seconda delle proprie esigenze e, soprattutto, qualora la metratura della camera non sia particolarmente spaziosa. Ci sono diversi sistemi di alzata a seconda delle diverse esigenze. Alcune soluzioni, abbinando comfort e stile, sono davvero sorprendenti.
In collaborazione con
Dorelan
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it