Idee e consigli per arredare il tuo giardino
Ci siamo, la bella stagione è alle porte, le giornate sono più lunghe ed è il momento ideale per pensare a come arredare i tuoi spazi outdoor.
Non importa che si tratti di un grande giardino, un terrazzo o un piccolo balcone, sai bene che se hai uno spazio all’aperto, sarà comunque il tuo piccolo tesoro. Rendilo speciale con stile e design, non ti perdere i nostri consigli.
Less is more (e vale anche per il tuo giardino)
Siamo fan del Less is More e questo vale anche per il tuo giardino. Per ottenere uno stile ordinato ed essenziale, devi pensare attentamente a cosa ami fare quando sei nel tuo spazio all’aperto. Ti piace sdraiarti al sole? Leggere un libro e prendere un caffè? O magari organizzare aperitivi, cene o barbecue? È molto importante avere le idee chiare sull’uso che vuoi fare del tuo giardino e, in base a questo, pensare ai mobili e alla decorazione specifiche per lo spazio esterno.
Suddividi lo spazio con molto stile
Uno dei segreti per realizzare un giardino di tendenza sarà la suddivisione dei suoi spazi. E cosa c’è di meglio che i vasi e le tue piante preferite? Osa con materiali come legno, mattone e cemento. Le piante e il tocco verde sono obbligatori, ecco le nostre due proposte per un giardino moderno. Il bambù è senza dubbio l’opzione migliore per dare un tocco moderno. Inoltre con piante grasse e piante decorative puoi creare infinite combinazioni. La palma è un’altra opzione ideale per aggiungere un riposante e meraviglioso tocco verde e creare un’atmosfera moderna e salutare.
Design e articoli originali
Un altro decoro molto importante è rappresentato dai mobili e da pezzi adatti all’esterno che vanno scelti con attenzione e senso pratico. Scegli per il tuo outdoor una collezione unica, dove a risplendere sono i materiali e i colori dalle tonalità terracotta. Lascia che i tuoi mobili siano i protagonisti di questa stagione. Come sempre consigliamo di scegliere materiali di tendenza si, ma sempre naturali, sostenibili e lavorati artigianalmente, come ad esempio la terracotta, il terrazzo, la corda e il PET.
Cos’è la terracotta? È argilla, un materiale naturale che si lavora a mano con tecniche artigianali. È conosciuta anche come terra calda, molto usata già in passato e oggi ancora presente nei tuoi esterni. Nell’utilizzo edile o artistico, ora è il materiale più in voga nell’interior design che scommette su materiali naturali e sostenibili. Il terrazzo alla veneziana è stato reinventato con nuovi disegni 100% mediterranei. La corda intrecciata con tecniche artigianali e resistente ai raggi UV. E naturalmente il PET, un materiale ecologico, realizzato con bottiglie di plastica riciclate e che abbiamo utilizzato per i nostri tappeti e cuscini.
Crea un angolo tutto tuo
Crea nel tuo giardino un angolo tutto per te, elegante con pezzi originali e colorati che si fondono con la natura. Non può mancare un divano o una poltrona da esterni anche se, noi non abbiamo dubbi, scegliere una poltrona sospesa ti aiuterà ad aggiungere un tocco di stile e personalità alla tua zona relax estiva. E perché non aggiungere un tappeto per esterni? I tappeti per esterni sono un must-have, soprattutto se sono 100% PET, plastica riciclata da bottiglie recuperate dall’oceano. Il tappeto ideale per il tuo look esterno è uno di forma rotonda. Perfetto per la tua casa e per il pianeta. Inoltre, potrai completare il total look con cuscini delle stesse tonalità, pensati per l’esterno.
Mangiamo fuori?
Ebbene si, si può mangiare nel migliore ristorante di sempre, e all’aperto. E chiaramente parliamo di casa tua e del tuo giardino! Pensiamo ad aperitivi, alle nostre grigliate e a come accogliere al meglio i nostri ospiti, creando una sala da pranzo all’aperto! Ti consigliamo di scegliere mobili che possano essere usati In & Out e in materiali come il terrazzo alla veneziana, un materiale perfetto per i pasti all’aperto e per aggiungere un tocco fresco ed elegante alla tua sala da pranzo.
Adesso hai tutto, è tempo di sfruttare il tuo giardino al massimo! Enjoy spring time!
In collaborazione con
Kave Home
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it