La cameretta in stile nordico perfetta per i tuoi bambini
0Stai pensando di dare un nuovo look alla cameretta dei tuoi piccoli? Oppure c’è un nuovo arrivo in famiglia? Beh… in questo caso sei nel posto giusto! Ti diamo i migliori consigli su come creare una cameretta in stile nordico. Tu e i bambini la adorerete, non credi? Continua a leggere.
Perché scegliere una cameretta in stile nordico?
Oltre ad essere uno stile in piena tendenza arredamento 2021 per i suoi colori neutri e i suoi mobili funzionali, lo stile nordico ci piace moltissimo. La semplicità nella camera del tuo piccolo è davvero molto importante infatti, non solo ci aiuterà a mantenere un ambiente pulito e ordinato, ma darà al bambino quella sensazione di tranquillità e armonia che è proprio ciò di cui ha bisogno per fare sogni d’oro.
Ricorda: semplice non vuol dire noioso e con questi consigli te lo dimostreremo.
Ecco i nostri 5 consigli per creare una cameretta in stile nordico.
Colore: via i pennelli, usa la carta da parati
Per aggiungere colore alla cameretta dei bambini, la carta da parati è la soluzione ideale. Aggiungerla alla cameretta è facile, comodo e veloce e in più non sporcherai nulla. Inoltre, è più sicura per il nostro piccolo, poiché è priva di tossine derivate dalla vernice.
Scegli prodotti evolutivi: Montessori? Si grazie!
Se stai cercando pezzi essenziali per la cameretta del tuo piccolo ti consigliamo di scegliere dei mobili che seguono la metodologia Montessori. Questi mobili migliorano l’ autonomia del bambino e gli permettono di interagire con te in libertà e sicurezza. Un modo di apprendere e allo stesso tempo stimolare la creatività e la curiosità durante il suo sviluppo. Inoltre sono mobili evolutivi, questo vuol dire che puoi utilizzarli dandogli nel tempo differenti usi. Sappiamo che per il tuo bambino vuoi il meglio!
Aggiungi alla cameretta dei mobili in legno funzionali
Se non sei fan del metodo Montessori, puoi comunque scegliere dei mobili che siano funzionali e naturali per la cameretta del tuo piccolo. Un consiglio: potresti selezionare mobili realizzati in legno proveniente da foreste sostenibili e con disboscamento controllato.
Aggiungi punti di luce
Oltre al lampadario, è molto utile avere nella cameretta più punti luce un po’ più deboli per poter vedere all’interno della stanza senza svegliare il tuo piccolo mentre dorme.
Siamo fan della luce Led per illuminare qualsiasi stanza, perché dura di più e consuma meno, una doppia vittoria per le tue tasche e soprattutto per il pianeta.
Puoi scegliere delle luci portatili che ti consentano di trasportarle da un luogo all’altro in modo facile e comodo, meglio se dotate di un caricabatterie USB per ricaricarle.
Il tessile che non può mancare nella stanza del tuo piccolo
Si sa, la stanza ideale per i bambini è piena di cuscini, coperte e lenzuola e, cosa c’è di meglio che riempire la cameretta del tuo bambino con fibre naturali e morbide? Cuscini in cotone e tappeti in lana sono gli accessori perfetti perché la cameretta dei bambini, oltre al colore, abbia ancora più comfort.
Il tuo piccolo merita il meglio, quindi assicurati che le lenzuola siano in cotone biologico al 100%, delicato sulla pelle in quanto ipoallergenico. E che sia di facile lavaggio, infatti è importante che questi tessuti siano lavabili in lavatrice.
In collaborazione con
Kave Home
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it