Bonus mobili ed elettrodomestici 2021: la guida dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida bonus mobili ed elettrodomestici aggiornata al 2021.
Come anticipato nei giorni scorsi l’agevolazione che consente di usufruire di un extrabonus per l’acquisto di mobili ed elettrodomestici è stata prorogata dalla recente legge di bilancio (legge n. 178/2020, art. 1, comma 58) anche per gli acquisti che si effettuano nel 2021, ma può essere richiesta solo da chi realizza un intervento di ristrutturazione edilizia iniziato non prima del 1° gennaio 2020.
Per gli acquisti effettuati nel 2020, invece, è possibile fruire della detrazione solo se l’intervento di ristrutturazione è iniziato in data non anteriore al 1° gennaio 2019.
Con questo bonus si può usufruire della detrazione Irpef del 50% per l’acquisto di mobili e di grandi elettrodomestici di classe non inferiore alla A+ (A per i forni), destinati ad arredare un immobile oggetto di ristrutturazione.
All’interno della guida bonus mobili ed elettrodomestici troviamo, tra le altre cose, i dettagli sulla detrazione, quando si può avere e per quali acquisti, l’importo detraibile, i documenti da conservare e i quesiti più frequenti.
Scarica la guida bonus mobili ed elettrodomestici 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it