Ricerca delle case in Friuli, Trieste e Udine perdono terreno
Nonostante la crescita delle ricerche delle case in Friuli Venezia Giulia a settembre 2020, Trieste e Udine, in ordine prima e seconda città più cercate, hanno una flessione rispetto lo stesso mese dello scorso anno, Trieste -20% e Udine -17%.
Mentre la località Tramonti di Sotto terza per località più cercata cresce di oltre l’800%. Le tipologie di case più cercate sono l’appartamento al primo posto con una crescita del 20% rispetto a settembre del 2019, la villa al secondo posto con una crescita del 91% e la casa indipendente con una crescita del 48%.
Le dimensioni delle case più cercate sono da 51 a 100 metri quadrati al primo posto con una crescita rispetto settembre del 2019 del 43%, al secondo posto le case tra i 101 e i 150 metri quadrati con una crescita del 30% e al terzo posto dai 151 ai 250 metri quadrati con una crescita del 37%.
Le case con il numero di locali più cercate sono quelle con quattro locali con una crescita del 57%, subito dopo quelle con tre locali con una crescita del 41% e al terzo posto quelle con 5 locali con una crescita del 14%. Le case più cercate hanno un range che va dai 100.001 ai 200.000 euro, al secondo posto dai 50.001 ai 100.000 euro e al terzo quelle al di sotto dei 50.000 euro. Per le case in affitto invece il prezzo più ricercato va dai 401 ai 600 euro al mese, al secondo posto dai 201 ai 400 euro al mese e al terzo dai 601 agli 800 euro al mese.
Tutti i dati sono stati raccolti in un’infografica.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it