Tutto quel che c’è da sapere sul Superbonus 110%
Il Superbonus 110%, o o ecobonus, è una misura di incentivazione introdotta dal D.L. “Rilancio” 19 maggio 2020, n. 34, che punta a rendere più efficienti e più sicure le nostre abitazioni. Il meccanismo prevede che gli interventi possano essere svolti anche a costo zero per il cittadino. Queste spese devono riguardare specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici. Le informazioni e le notizie che riguardano l’ecobonus sono moltissime: ecco tutto quel che c’è da sapere sul Superbonus 110%.
Ecco tutto quel che c’è da sapere sul Superbonus 110%
La guida al Superbonus 110% dell’Agenzia delle Entrate
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la guida al Superbonus 110% che spiega in modo dettagliato quel che c’è da sapere per avere la detrazione del 110% delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Leggi tutto
Le FAQ sul Superbonus 110%
Le risposte alle domande poste più frequentemente (FAQ) per fornire chiarimenti in merito al Superbonus 110%. Sono chiarimenti che integrano quelli già disponibili.
Leggi tutto
I documenti per ottenere il Superbonus 110%
Il Superbonus 110% è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che consente di ottenere la detrazione delle spese sostenute per interventi in ambito di efficienza energetica e antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici all’interno degli edifici.
Leggi tutto
Superbonus 110% e cessione del credito: online la procedura
Superbonus 110% e cessione del credito: dal 15 ottobre 2020 i contribuenti di singole unità abitative o dei condomini che beneficiano di bonus legati alla casa possono comunicare all’Agenzia delle Entrate la loro opzione di cedere il credito di imposta o di usufruire dello sconto in fattura.
Leggi tutto
Superbonus 110%: cosa significa cessione del credito e come funziona
Il Superbonus 110% è un’importante forma di agevolazione fiscale prevista per favorire gli interventi di ristrutturazione edilizia ed efficientamento energetico e per far ripartire l’economia dopo il blocco causato dalla pandemia da Covid-19. Essa permette non solo di ottenere una detrazione fiscale per determinate tipologie di interventi, ma anche, in alternativa, di optare per lo sconto in fattura o per la cessione del credito. Soffermiamoci su tale ultima opzione: Superbonus e cessione del credito.
Leggi tutto
Superbonus: nasce SiBonus, la piattaforma per la cessione del credito
È stata attivata la piattaforma SiBonus, strumento digitale di InfoCamere per la cessione del Superbonus che mette in contatto cedente e cessionario dei crediti di imposta per interventi di ristrutturazione, riqualificazione energetica e messa in sicurezza sismica.
Leggi tutto
Ok a Superbonus 110% anche per demolizione e ricostruzione
Il Superbonus 110% spetta anche per interventi di demolizione e ricostruzione. Gli importanti chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate.
Leggi tutto
Superbonus: ora è possibile inviare le asseverazioni
Ora è possibile inviare all’ENEA sul sito detrazionifiscali.enea.it anche le asseverazioni e i documenti previsti nell’ambito della normativa sul Superbonus 110%, ai sensi dell’art. 119 della legge 17 luglio 2020 n. 77 e dei decreti 06 agosto 2020 (Decreto Requisiti Ecobonus e Decreto Asseverazioni). La compilazione dell’asseverazione potrà essere effettuata direttamente sul sito che consente anche di allegare la documentazione prevista.
Leggi tutto
Superbonus 110%: la parcella dei tecnici è inclusa?
Il superbonus del 110% previsto dal decreto Rilancio per incentivare gli italiani a mettere in sicurezza gli edifici dal rischio sismico e a renderli più efficienti dal punto di vista energetico prevede una percentuale di detrazione rafforzata, se certe opere vengono realizzate nel periodo compreso tra il 1° luglio del 2020 e il 31 dicembre 2021.
Leggi tutto
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Vorrei ristrutturazione abitazione mq 40 e accedere al bonus 110 per cento
Buongiorno, è possibile cedere il credito alla ditta che esegue lavori con il 110 in un condominio di 58 unità di cui io e mia moglie siamo proprietari di singolo appartamento al 50% e contemporaneamente eseguire lavori di demolizione e ristrutturazione con SISMABONUS in seconda casa indipendente usufruendo su quest’ultima della detrazione del costo in base al proprio IRPEF? In sintesi posso usufruire del 110 su due case diverse in modalità diverse (cessione del credito per la prima e detrazione/rimborso in base all’IRPEF di entrambi i coniugi sulla seconda)? Ringrazio anticipatamente per cortese risposta.
Ciao,
Per domande tecniche e situazioni personali puoi affidarti a un professionista che saprà darti le indicazioni migliori.
Continua a seguire il blog di Casa.it (http://blog.Casa.it) per essere sempre aggiornato.
Buona giornata.