Rinnovati ecobonus e bonus facciate, nella manovra niente Superbonus 110%
4Il Governo ha inviato a Bruxelles il Documento programmatico di Bilancio (che anticipa quello che ci sarà nella manovra economica 2020) per un primo esame della manovra. Analizzando il documento osserviamo che sono presenti le proroghe di vari bonus edilizi (es. ecobonus e bonus facciate) mancano invece i riferimenti al Superbonus 110% che consente di ottenere la detrazione del 110% delle spese sostenute per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Fonti del Governo all’ANSA assicurano che il Superbonus 110% verrà prorogato con il Recovery Fund e ricordano che la misura è già valida per i lavori avviati fino a dicembre 2021.
Vediamo quali sono le proroghe al 31 dicembre 2021 inserite del Documento programmatico di bilancio:
- detrazione Irpef al 50% delle spese sostenute per interventi di recupero edilizio;
- detrazione delle spese sostenute per interventi di riqualificazione energetica, con le stesse aliquote previste per il 2020 (50% per infissi, biomassa e schermature solari, 65% per le rimanenti tipologie);
- detrazione Irpef al 50% delle spese sostenute per l’arredo di immobili ristrutturati;
- detrazione con aliquota del 90% delle spese sostenute per le opere di rifacimento delle facciate degli edifici (bonus facciate);
- detrazione Irpef 36% delle spese sostenute per le opere di sistemazione a verde, coperture a verde e giardini pensili (bonus verde).
Scarica il Documento Programmatico di Bilancio 2021
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Casa. It very nice
Bravissimo
Appartamenti riscatto
Ciao,
Casa.it è il sito che mette in contatto chi vende e affitta con chi cerca casa. Per la tua ricerca ti consigliamo di collegarti al sito e di inserire le caratteristiche della casa che cerchi.
Ecco come cercare casa: https://bit.ly/come_cercare_casa
Buona giornata