Superbonus 110% e cessione del credito: online la procedura
Superbonus 110% e cessione del credito: dal 15 ottobre 2020 i contribuenti di singole unità abitative o dei condomini che beneficiano di bonus legati alla casa possono comunicare all’Agenzia delle Entrate la loro opzione di cedere il credito di imposta o di usufruire dello sconto in fattura.
Il decreto rilancio ha introdotto, infatti, la possibilità di cedere le detrazioni sui lavori di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica ottenendo lo sconto direttamente in fattura dal fornitore oppure ricevendo il rimborso di quanto speso anche da banche o istituti finanziari.
La cessione del credito può essere disposta in favore di fornitori dei beni e dei servizi necessari alla realizzazione degli interventi, di altri soggetti (persone fisiche, anche esercenti attività di lavoro autonomo o d’impresa, società ed enti) o di istituti di credito e intermediari finanziari. I soggetti che ricevono il credito hanno, a loro volta, la facoltà di cessione.
Qui i link per scaricare le istruzioni per la compilazione, il modello per la comunicazione dell’opzione e le specifiche tecniche.
Istruzioni per la compilazione
Modello per la comunicazione dell’opzione
© RIPRODUZIONE RISERVATA