Scopri i dammusi di Pantelleria
Hai mai pensato di vivere in un dammuso di Pantelleria? I dammusi sono costruzioni di pietra lavica con mura spesse e soffitti a volta tipici dell’isola Siciliana. Abitare un dammuso di Pantelleria significa immergersi in un’atmosfera particolare vivendo circondati da un paesaggio unico. Se ci hai fatto (o stai facendo) un pensierino al riguardo sappi che potresti comprarne uno su Casa.it. Anche lo stilista Giorgio Armani è innamorato dei dammusi di Pantelleria e ne ha ristrutturati alcuni.
Cosa sono i dammusi di Pantelleria
Il dammuso (parola che arriva dal siciliano dammusu che significa “volta” o “intradosso”) è una struttura di pietra che si trova sull’isola di Pantelleria. Di derivazione araba il dammuso ha una forma cubica su cui sorge una copertura a cupola o a botte (anche se è più rara). Spesso accanto a un dammuso si trova una costruzione circolare in pietra lavica chiamata “Jardinu” dentro la quale si possono coltivare alberi da frutto. Ogni elemento che caratterizza il dammuso ha una funzione specifica: i tetti a cupola servono ad esempio per raccogliere l’acqua piovana e alimentare le cisterne. I muri spessi, invece, garantiscono l’isolamento termico in estate e in inverno.
=> Comprare una Chiesa sconsacrata su Casa.it
Comprare un dammuso di Pantelleria su Casa.it
I dammusi si trovano a Pantelleria e, recentemente, anche nell’isola di Lampedusa. Su Casa.it sono molte le strutture di questo tipo in vendita. Vediamone alcune:
Antico dammuso del marinaio a Pantelleria
Dammuso tra i vigneti a Pantelleria
Dammuso in contrada Penna a Pantelleria
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
TI POTREBBE INTERESSARE
COMPRARE UNA CHIESA SCONSACRATA SU CASA.IT
Comprare una Chiesa sconsacrata: di cosa parliamo? Una Chiesa sconsacrata, è una chiesa, appunto, che ha perduto il carattere sacro perché distrutta totalmente o in gran parte, o perché destinata dal vescovo a usi profani. Gli edifici, una volta sconsacrati diventano abitazioni, laboratori e strutture per la villeggiatura.
Leggi tutto
COMPRARE UNA VILLA DA CINEMA (AL MARE)
Una villa dalla cui terrazza si può ammirare una vista mozzafiato sul mare su cui è affacciata e sulle isole dell’arcipelago Toscano.
Leggi tutto
LA CASA DEL FILM “CHIAMAMI COL TUO NOME” IN VENDITA SU CASA.IT
Chi non ha mai fantasticato almeno una volta nella vita di poter vivere in una casa da Oscar? Oggi questo sogno potrebbe diventare realtà. Su Casa.it, è infatti in vendita la villa storica risalente al XVI secolo che è stata il set cinematografico del film “Chiamami col tuo nome” del regista italiano Luca Guadagnino.
Leggi tutto