I 5 post del Blog di Casa.it più letti di agosto
Ecco i 5 post più letti di agosto sul blog di Casa.it. Tra i cinque contenuti troviamo le case in affitto con riscatto che si possono visitare da casa, le chiese sconsacrate che si possono comprare su Casa.it e la nostra intervista a Paola Marella.
I post più letti di agosto 2020
5 case in affitto con riscatto che puoi visitare da casa
Il rent to buy è un particolare contratto in cui è possibile acquistare un immobile con la formula dell’affitto con riscatto, questo vuol dire che chi stipula questo tipo di contratto entra in possesso di un immobile con un contratto di locazione e un preliminare di vendita.
Leggi tutto
Bonus TARI 2020
Il Bonus TARI 2020 è una novità che arriva dalla legge di bilancio. A disporlo l’art. 57 del decreto fiscale collegato alla manovra che estende in pratica questo bonus a coloro che presentano i requisiti reddituali richiesti per beneficiare dei bonus sociali relativi all’energia elettrica, al gas e al servizio idrico integrato.
Leggi tutto
Paola Marella: “Meglio scegliere case armoniche e meno complesse. L’arredo? Elementi a contrasto”.
Paola Marella, architetto, conduttrice, social trendsetter e immobiliarista più famosa della TV, è in questi giorni impegnata con il nuovo programma “Il Fuorisalone di HGTV”, un progetto televisivo unico dedicato al mondo del design, in onda sul canale 56 HGTV – Home & Garden TV in cui, dopo aver reso omaggio al Salone del Mobile di Milano e ai suoi valori mostrando i trend e le novità, ha illustrato al pubblico l’innovativo servizio PrimaVisita, la Visita Guidata da Casa di Casa.it.
Abbiamo incontrato Paola per farle qualche domanda.
Leggi tutto
Family Act: affitti agevolati per giovani coppie
Gli affitti agevolati per giovani coppie under 35 sono uno degli interventi più significativi del Family Act, lo schema di disegno di legge approvato dal Governo, finalizzato a sostenere la famiglia in diversi settori, compreso quello educativo scolastico e ad incentivare la formazione di famiglie nuove.
Leggi tutto
Comprare una Chiesa sconsacrata su Casa.it
Una Chiesa sconsacrata, è una chiesa, appunto, che ha perduto il carattere sacro perché distrutta totalmente o in gran parte, o perché destinata dal vescovo a usi profani. Gli edifici, una volta sconsacrati diventano abitazioni, laboratori e strutture per la villeggiatura.
Leggi tutto
© RIPRODUZIONE RISERVATA