Agenzie immobiliari: ecco il vademecum per la fase 2 in sicurezza
Anama, Fimaa e Fiaip, le principali associazioni degli agenti immobiliari hanno lavorato insieme nell’ambito della Consulta interassociativa nazionale dell’intermediazione immobiliare, presieduta al momento dal Presidente di Anama Renato Maffey, per stilare il “Vademecum misure precauzionali per riapertura agenzie immobiliari”, contenente le misure di sicurezza da applicare negli ambienti di lavoro e le indicazioni sulle nuove modalità con cui svolgere l’attività di agente immobiliare nel periodo emergenziale per via del Covid-19.
Un compendio alle disposizioni del “Protocollo condiviso Governo-Parti sociali” e ai comportamenti che l’agente dovrebbe adottare nello svolgimento delle sue attività, suddiviso per comodità in 4 diverse tipologie di misure.
Misure per i locali delle agenzie
Queste le indicazioni da seguire per un ambiente salubre per gli agenti immobiliari, i clienti e tutti coloro che vi accedono:
- pulire i locali due volte al giorno e sanificarli periodicamente;
- garantire il continuo ricambio di aria;
- inibire l’ingresso in agenzia a chi presenta sintomi influenzali;
- dotare gli uffici di disinfettanti per le mani;
- utilizzare la mascherina ogni volta in cui non è possibile rispettare il distanziamento;
- informare i clienti in attesa di mantenere il distanziamento;
- mettere a disposizione di clienti, dipendenti e collaboratori mascherine e gel igienizzanti, se sprovvisti;
- in ogni fase dell’attività mantenere il distanziamento di un metro;
- rispettare le misure igieniche elencate nell’allegato n. 4 del DPCM del 26 aprile 2020 (allegato);
- organizzare accessi scaglionati attraverso l’ampliamento delle fasce orarie. Nei locali fino a 40 mq non è consentita la compresenza di più di tre persone. Per locali di dimensioni superiori differenziare i percorsi di entrata e di uscita.
Misure per lo svolgimento dell’attività
Per quanto riguarda invece le modalità di svolgimento dell’attività d’intermediazione immobiliare il vademecum dispone di:
- preferire contatti telefonici o in modalità telematica con i clienti;
- incentivare la digitalizzazione di tutti i documenti relativi a locazioni e compravendite;
- promuovere lo smart working per il personale amministrativo e di segreteria;
- prediligere gli incontri con i clienti su appuntamento;
- favorire procedure per limitare la presenta fisica dei contraenti.
Misure relative alla clientela
Particolarmente dettagliate le misure di sicurezza che riguardano gli incontri tra l’agente immobiliare e la clientela, che prevedono di:
- ridurre al minimo gli incontro con i clienti, e se proprio necessario, informarli delle Raccomandazioni contro il Coronavirus e di non muoversi da casa se presentano sintomi influenzali, se sono in quarantena o positivi al Covid;
- indossare la mascherina durante l’appuntamento e se fissato fuori dall’agenzia munirsi di guanti, igienizzante e proteggi scarpe;
- astenersi da strette di mano e rispettare la distanza di un metro;
- fissare preferibilmente visita e sopralluogo direttamente all’indirizzo dell’immobile da visitare;
- quando l’appuntamento si svolge presso edifici occupati evitare il contatto con superfici, salve quelle necessarie alla lettura e sottoscrizione dei documenti;
- se si devono percorrere luoghi angusti passare una persona alla volta;
- limitare la presenza di tre persone, compreso l’agente durante la visita a immobile da visionare;
- arieggiare l’immobile prima di ogni visita;
- organizzare le visite consecutive a intervalli di tempo utili a evitare assembramenti;
- durante la visita di un fabbricato occupato invitare proprietario o conduttore a uscire all’esterno per evitare assembramenti;
- il personale dell’agenzia deve rispettare tutte le regole suddette.
Le misure informative
Tutte le indicazioni e le regole descritte finora non hanno senso se le associazioni degli agenti, che le hanno elaborate, non si impegnano a diffonderle e a incentivarne il rispetto.
Per questo si richiede alle Agenzie di adempiere agli obblighi informativi nei confronti del personale, dei clienti e dei fornitori, con avvisi posti in luoghi visibili al pubblico.
Per consentire alle Agenzie il rispetto delle regole, il Vademecum raccomanda di fare scorte dei dispositivi di sicurezza principali come guanti, mascherine, igienizzanti e proteggi scarpe.
Misure igienico sanitarie – Allegato n. 4 – Dpcm 26-04-20202
VADEMECUM-MISURE-PRECAUZIONALI-PER-RIAPERTURA-AGENZIE-IMMOBILIARI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBE INTERESSARE
LA VISITA GUIDATA DA CASA DI CASA.IT
Con la Visita Guidata da Casa di Casa.it puoi visitare le case che vuoi, senza muoverti da casa con una visita interattiva guidata dall’agente immobiliare, utilizzando semplicemente il tuo pc, tablet o smartphone. Sotto la guida esperta dell’agente immobiliare, sarai guidato nell’esplorazione di tutti gli spazi dell’abitazione senza dover essere fisicamente presente sul posto e in qualsiasi luogo ti trovi.
Leggi tutto
Peccato che molte di queste novità, giustissime, potevano benissimo essere aggiunte ben prima del Coronavirus! In ogni caso meglio tardi che mai…