Milano: contributo per gli affitti ai cittadini in difficoltà
Il Comune di Milano e Milano Abitare mettono a disposizione dei contributi per gli affitti ai cittadini in difficoltà anche a seguito del Coronavirus.
Il contributo è destinato ai cittadini che si trovino in difficoltà nel pagamento dei canoni di locazione della propria abitazione in affitto e avrà valore pari a 4 mensilità del canone di locazione non versate o da versare (per un massimo di € 1.500); la cifra verrà erogata direttamente al proprietario, indicato dall’inquilino richiedente.
La domanda dovrà essere inviata entro le ore 12.00 del 20 maggio 2020.
Possono presentare domanda tutti i cittadini, italiani e stranieri, residenti a Milano, titolari di un contratto di locazione registrato per un’abitazione occupata a titolo di residenza esclusiva o principale ed in possesso dei seguenti requisiti:
a) non essere sottoposti a procedure di rilascio dell’abitazione;
b) non essere proprietari di un alloggio adeguato nel Comune di Milano o in altro comune della Regione Lombardia;
c) avere un ISEE inferiore o uguale a € 26.000,00;
d) essere residenti in un alloggio in locazione da almeno un anno alla data del 30 marzo 2020.
Può essere presentata una sola domanda per nucleo familiare e si potrà presentare esclusivamente online.
Per partecipare al bando di assegnazione dei contributi, occorre compilare on line la domanda di partecipazione disponibile sul sito del Comune a questo link.
Nella domanda verrà richiesto di comunicare i dati e i contatti del proprietario dell’alloggio. I proprietari verranno contattati dall’Agenzia Sociale per la Locazione prima di erogare il contributo.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBE INTERESSARE
46 MILIONI PER GLI INQUILINI SFRATTATI PER IL CORONAVIRUS
Una misura eccezionale per tamponare le ricadute negative, economiche e sociali, dell’emergenza sanitaria e assicurare un sostegno necessario ai cittadini per l’accesso alla casa in locazione.
Leggi tutto