Fac-simile scrittura privata per compravendita immobiliare
Un modello di scrittura privata per compravendita immobiliare con tutte le indicazioni essenziali che non possono mancare, da scaricare e stampare.
FAC SIMILE SCRITTURA PRIVATA COMPRAVENDITA IMMOBILIARE
***
Con la presente scrittura privata, da valere a tutti gli effetti di legge fra:
il Sig./la Sig. ra……………….……..…..….., nato/a a ……………..…….……….. il …………….…………., residente in …………….…………………in provincia di ……………………………… Via/Viale/Piazza ….. ………………………………..……, cod. fiscale …………………….………;
“promittente venditrice”
e
il Sig./la Sig.ra ……………….…………………….…..…….., nato/a a ………………….……….. il …………………., residente in …………….…………………in provincia di ……………………. …………………………. Via/Viale/Piazza ……..………, cod. fiscale ………………………..………;
“promissaria acquirente”
***
SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE:
1) La promittente venditrice promette e si obbliga a vendere alla promissaria acquirente, che a sua volta promette e si obbliga ad acquistare per sé e/o per terze persone od enti che si riserva di nominare alla stipula dell’atto notarile, l’unità immobiliare sita in …………………………………… via……………………………. Piano ……… scala ……..…….. composta di n. …………..……….. vani, censita al N.C.E.U. alla partita n. ………..…………………………….………….….. come segue:
– foglio……………………; mappale……………………………; sub………………….…….. piano ……………..………… zona …………………… cat. ……………. N. ……….……..vani nonché le pertinenza costituita da …………………………………………. censita al N.C.E.U. alla partita come segue: foglio …………..………… mappali ……………………. Sub cat. ……………..…..; il tutto come evidenziato della planimetria catastale che, controfirmata dalle parti, deve considerarsi parte integrante della presente promessa di vendita.
2) La promittente venditrice garantisce la proprietà dell’unità immobiliare descritta e ne garantisce la piena disponibilità e consegna alla promissaria acquirente copia dell’atto di provenienza.
3) La promittente venditrice dichiara che l’unità immobiliare viene ceduta libera da ogni contratto di locazione o altro (es: comodato d’uso gratuito di immobile) così come libera da pesi, vincoli, ipoteche, trascrizioni ed oneri che possano risultare pregiudizievoli per il diritto di proprietà e che essa viene trasferita nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con tutte le servitù attive e passive (fatte salve eventuali eccezioni da indicare).
4) La promittente venditrice dichiara inoltre:
– di essere in regola con il pagamento delle spese condominiali secondo le quantità fissate dalle tabelle millesimali, che si producono in allegato unitamente ai relativi regolamenti condominiali e che il promissario acquirente si impegna sin da ora a rispettare;
– che per quanto riguarda l’unità immobiliare oggetto del presente contratto non esistono arretrati relativi a mancati pagamenti di imposte, tasse e contributi di alcun genere, non pendono pignoramenti, sequestri o altre procedure di natura civile, penale o amministrativa;
– che il reddito dell’unità immobiliare promessa in vendita è stato dichiarato nell’ultima dichiarazione dei redditi;
– che l’unità immobiliare è conforme alle disposizioni delle norme e dei regolamenti urbanistici ed edilizi;
– che l’immobile non è sottoposto alle norme della legge n. 1089 del 1/6/1939 che tutela gli immobili storici e che non ha nella storia della proprietà trasferimenti per donazioni, tali da rendere applicabile la norma dell’art. 563 del Codice civile che prevede l’azione di reintegrazione della quota in favore dei legittimari;
– che gli impianti presenti nell’unità immobiliare sono conformi alla vigente normativa in materia di sicurezza.
5) La vendita avverrà a corpo e al prezzo che di comune accordo di stabilisce in € ……………….……. …………………..…. (in cifre) ….………………………….…………..………. (in lettere), che la parte promissaria acquirente si impegna a pagare alla parte promittente venditrice nei modi e nei termini seguenti:
– € ……………..…………. (in cifre) …………………..……. (in lettere) vengono corrisposte dalla promissaria acquirente a mezzo ……………….. (indicare numero del/degli assegno/i o estremi del bonifico), contestualmente alla sottoscrizione del presente atto e che la promittente venditrice ritira a titolo di caparra confirmatoria rilasciandone ricevuta;
– € ……………………….…. (in cifre) ……………..………. (in lettere) a mezzo ……………….. (indicare numero del/degli assegno/i o estremi del bonifico) a titolo di acconto entro la data del …………………………………;
– € ……………….…. (in cifre) …………….……. (in lettere) verranno corrisposte in contanti dalla promissaria acquirente contestualmente alla sottoscrizione del rogito notarile relativo al definitivo trasferimento e che la promittente venditrice ritirerà a titolo di saldo prezzo.
6) Le parti si danno reciprocamente atto e dichiarano che la presente promessa di compravendita, di valore esclusivamente obbligatorio tra le parti, non determina il trasferimento della proprietà dell’immobile in oggetto, che si verificherà solo, così come ogni altro effetto reale, con il rogito pubblico notarile, che dovrà essere stipulato entro e non oltre il ….. / ….. / ……… presso il Notaio scelto a cura della promissaria acquirente, che si impegna a comunicarne il nominativo 7 giorni prima della data fissata per l’atto.
7) Le imposte, le tasse vigenti o future relative al presente contratto, così come le spese di registrazione, sono a esclusivo carico della promissaria acquirente, a decorrere dalla consegna dell’immobile. A suo esclusivo carico anche gli oneri e le spese relative agli atti definitivi di trasferimento delle proprietà dipendenti e conseguenti, tranne quelli che, per legge, uso e convenzione sono a carico del promittente venditore.
Interamente letto, confermato e sottoscritto in duplice originale.
Luogo e data
Promittente venditrice Promissaria acquirente
…..…..…..……………..…. ……….………..……..…..
Entrambe le parti dichiarano di aver preso conoscenza di tutto quanto precede e in particolare, ai sensi e per effetti dell’art. 1341 cod. civ. Dei seguenti articoli: ……………………………
Promittente venditrice Promissaria acquirente
…….………………..…….. …………..…….………….
© RIPRODUZIONE RISERVATA
bene
e fatto veramente bene
molto semplice
Grazie. Mi è molto utile.
Come faccio a stamparlo
Come scaricare
buongiorno, devo acquistare un immobile in un villaggio sul mare. La villetta è stata modificata nella parte interna poichè dal soggiorno si è ricavata una piccola stanza da letto. La proprietaria ha già dato incarico ad un professionista che presenterà martedi la richiesta di sanatoria al comune competente. In attesa della regolarizzazione oggi incontrerò la proprietaria per stilare una sorta di impegno all’acquisto il cui rogito avverrà quando tutta la documentazione sarà in regola. Ora volendo avere la disponibilità dal prossima mese di maggio quale è la formula che posso usare e quale è la cifra da versare alla proprietaria? L’importo di vendita sarà 230000€. Avevo pensato di stabilire una cifra che corrispondesse ad un presunto canone di locazione da stralciare al momento della stipula. E’ opportuno e corretto seguire questo percorso? Grazie x il riscontro.
Ottimo, grazie, più che sufficiente per le mie necessità.