Detrazioni fiscali: online i siti 2020 per l’invio dei dati ecobonus e bonus casa
Da oggi è operativo il sito per trasmettere all’ENEA i dati relativi agli interventi di efficienza energetica che possono beneficiare dei cosiddetti “ecobonus” e/o “bonus casa” con fine lavori nel 2020.
Il termine per trasmettere i dati all’ENEA è di 90 giorni dalla data di fine lavori; per tutti gli interventi conclusi tra il 1 gennaio 2020 e 25 marzo 2020, il termine di 90 giorni decorre dal 25 marzo 2020.
All’ENEA devono essere inviati i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali per “ecobonus”, “bonus facciate” e “bonus casa”. In particolare:
– i dati relativi alle riqualificazioni energetiche del patrimonio edilizio esistente (incentivi del 50%, 65%, 70%, 75%, 80% , 85%) e i dati bonus facciate (incentivi del 90%) devono essere inseriti sulla sezione ecobonus;
– i dati per gli interventi di risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili che usufruiscono del detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie devono essere inseriti sulla sezione bonus casa.
Questo il sito per l’invio dei dati: detrazionifiscali.enea.it
Per eventuali quesiti e approfondimenti di natura tecnica e procedurale, l’ENEA ha reso inoltre disponibili sul sito detrazionifiscali.enea.it FAQ, guide, vademecum degli interventi e la normativa di riferimento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
TI POTREBBE INTERESSARE
TUTTI I BONUS CASA. 2020 [INFOGRAFICA]
È stata la manovra di Bilancio 2020, in particolare, a tracciarne la rotta, delineando gli interventi e le attività che potranno beneficiare di importanti agevolazioni.
Leggi tutto