Casa.it protagonista dei Real Estate Awards
Casa.it protagonista dei Real Estate Awards 2020, evento del settore immobiliare per gli operatori del Real Estate.
Un contenitore di eccellenze, in cui incontrare i professionisti e ottenere informazioni per il business. Ma anche un momento fondamentale per le relazioni tra Agenti Immobiliari e per sviluppare Network.
Nel corso dei Real Estate Awards 2020 è stata presentata ufficialmente (e in anteprima) la partnership internazionale tra OID (Osservatorio Immobiliare Digitale) e Nar (National Association of Realtors) la più importante associazione al mondo di Agenti Immobiliari, che consta di ben 9 istituti di certificazione/designazione, un’accademia immobiliare e una facoltà universitaria. L’accordo rappresenta un passo in avanti decisivo verso l’internazionalizzazione e il miglioramento dell’intero settore e dei suoi operatori. È stata l’occasione per annunciare il supporto di Casa.it all’iniziativa: finanzierà infatti 10 percorsi formativi NAR per 10 donne.
Si è tenuta anche una tavola rotonda dove si è discusso dell’evoluzione dei portali immobiliari.
“Come in ogni mercato c’è una progressiva sofisticazione e specializzazione degli operatori – ha dichiarato tra le altre cose Luca Rossetto, Amministratore Delegato di Casa.it – C’è molto spazio per i portali prima di raggiungere un livello di maturità a patto che non rimangano quello che sono stati e quindi che sappiano proporre qualcosa che va al di là di essere meramente un foglio di giornale su video che puoi sfogliare.”
Infine si sono tenute le premiazioni “Donna dell’anno”, un altro momento dove Casa.it è stata protagonista. Luca Rossetto ha infatti premiato le 5 donne che si sono distinte nel Real Estate. Il premio, che nasce da un discorso tenuto da Rossetto a Sinergie 2019, è stato assegnato a Francesca Zirnstein (Direttore Generale, Scenari Immobiliari), Ilaria Profumi (Chief Operating Officer (COO) – RE/MAX Italia), Giovanna Della Posta (CEO – Amministratore Delegato @INVIMIT SGR SpA), Angelica Krystle Donati (President and CEO Donati Immobiliare Group) e Paola Ricciardi (Managing Director presso Duff&Phelps REAG S.p.A.).
“Come in altri ambiti dell’economia e della società civile, il contributo delle Donne arricchisce e accresce di professionalità – chiude Luca Rossetto – Una presenza femminile più ampia deve essere un obiettivo di chi, come Casa.it, lavora per la crescita del settore immobiliare. Un segno tangibile lo vogliamo dare finanziando 10 Donne per la loro qualificazione NAR.”.
© RIPRODUZIONE RISERVATA