Fac-Simile proposta di acquisto
Proponiamo un Fac-Simile di proposta di acquisto immobiliare con le indicazioni essenziali che non possono mancare.
Fac-Simile proposta di acquisto
- Il/la sottoscritto/a………………………………………….nato…….a…………………………..
(…) in data …….………..…….e residente a……………………..…..……………..…( ….)
in via/piazza …………………………… al n. civico ………….tel…………………cell …………………………………..
C.F. ……..…………………….…… “Proponente”
tramite l’Agenzia Immobiliare……………………………………con sede a ….…………………
(…) in via ………………..….. tel. ……………….….………….….iscritta alla Camera di Commercio
di …………..….…..…..…….al REA n. ……………………..………P. IVA n. .…………………………..……
rappresentata dal Sig./ Sig.ra ……………….…………… iscritto/a al Ruolo Agenti Immobiliari n. ……
presso la camera di Commercio di ……..……..……………..
“Agente immobiliare”
PROMETTE E SI IMPEGNA IRREVOCABILMENTE DI ACQUISTARE
per sé o per persona o ente o società da nominare entro la data stabilita per il rogito notarile l’immobile descritto alle condizioni di seguito indicate:
- DESCRIZIONE E STATO DELL’IMMOBILE
– L’immobile è sito nel Comune di ……………………in via………………….…….. n. …..;
– L’immobile è identificato al NCEU/NCT di ……..……….….al foglio …………particella …………
Sub ………Zona censuaria …………..….…….Categoria ……………..….Classe …….. Superficie catastale ………….……rendita ………….……..…….……
– Come da planimetria allegata alla seguente proposta l’immobile risulta così composto:
………………………………………………………………………………………………………………………
…………………………………………………………………………………………………………….…………
.……….….…………………………………………….……….…..……………..……………………………….
– L’immobile è destinato ad uso …………………………………………………….………………..
– l’immobile attualmente risulta:
- libero
- occupato dal proprietario ………………………..…….…;
- locato al Sig/alla Siug.ra ……………………………………come da contratto di locazione
del …………..…….; - in costruzione con consegna prevista per il ……………….
L’immobile è stato visionato dal proponente e risulta di suo gradimento. Egli dichiara inoltre di aver ricevuto dal venditore copia di tutta la documentazione relativa all’immobile e di averla visionata con attenzione.
- DICHIARAZIONI DEL VENDITORE
Il Venditore dichiara che:
– l’immobile è stato costruito ..………….………….………………nel rispetto della normativa edilizia e urbanistica vigente;
– Gli impianti tecnologici sono conformi a quanto stabilito dalla legge/sono da adeguare;
– L’immobile non è gravato da ipoteche, pignoramenti e/o altre trascrizioni …………………………..………………………….………….………………………………………………………………..….;
Accettando la presente proposta il venditore conferma per intero tutte le dichiarazioni suddette.
***
CONDIZIONI E MODALITÀ DELLA VENDITA
4) ATTO NOTARILE:
- a) L’atto definitivo di compravendita sarà stipulato entro il ………..………………..presso lo studio notarile del Dott. Notaio …….…………………………Ogni spesa, imposta o tassa relativa all’acquisto sarà a carico del proponente, tranne quelle che, per legge, sono a carico del venditore.
- b) La consegna dell’immobile, salvo diverso accordo tra le parti, avverrà il giorno del rogito notarile con la consegna delle chiavi al nuovo proprietario. Da questo momento il proponente diverrà titolare di diritti e oneri.
- c) La proprietà dell’immobile dovrà essere trasferita libera da oneri, pesi, pignoramenti, trascrizioni pregiudizievoli, iscrizioni ipotecarie e gravami. Le spese condominiali scadute prima del rogito dovranno essere saldate per intero tranne quelle accettate espressamente dal proponente.
- d) L’immobile dovrà essere in regola con la normativa urbanistica vigente. Il venditore si impegna a fornire, prima del rogito, tutta la documentazione necessaria per il rogito.
- e) L’immobile dovrà essere trasferito, come visionato e gradito dal proponente, nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, con tutte le servitù attive e passive, le quota di comproprietà sulle parti comuni dell’edificio come previsto dell’art. 1117 c.c.. Il proponente da parte sua dichiara di accettare il regolamento condominiale.
5) PREZZO DI ACQUISTO
Il prezzo offerto per l’immobile è di Euro ………. (euro…………………………………………….) e verrà corrisposto nei modi sotto indicati:
6) CONDIZIONI DI PAGAMENTO
- a) Euro ……………………………(euro…………………………………………) verranno versati al momento della sottoscrizione della presente proposta con
assegno n………….…………… della banca…………………………ag. n……………., non trasferibile intestato al venditore, consegnato al mediatore iscritto al ruolo n………….….. che rilascia ricevuta a titolo di deposito. Il mediatore è autorizzato dal proponente a consegnare l’assegno al venditore nel momento in cui il al proponente verrà comunicata l’accettazione da parte del venditore, dovendo considerarsi solo in questo momento il contratto concluso. In questo caso la somma versata a titolo di deposito dovrà considerarsi versata a titolo di caparra confirmatoria ai sensi dell’art. 1385 c.c.;
- b) Euro………………………………….(euro……………………………………..) verranno versati con assegno o in contanti alla data della eventuale scrittura integrativa a cui si dovrà procedere entro e non oltre il …………..…………… In questa sede le parti potranno decidere se procedere alla stipula di un preliminare per integrare tutto quanto non disciplinato dalla presente proposta d’acquisto.
- c) Euro…………………………..(euro……………………………………..) saranno versati con assegno e/o in contanti al momento della sottoscrizione dell’atto notarile, stipulato dal notaio scelto o che che verrà scelto dal promissario acquirente entro e non oltre il ………….….
- d) Euro ………………………………….(euro……………………………………..) saranno versati alla sottoscrizione del rogito, con l’intervento dell’istituto bancario che ha concesso il mutuo al promissario acquirente. Questa somma verrà messa a disposizione del venditore dal notaio dopo aver espletato le formalità necessarie all’iscrizione dell’ipoteca.
7) IRREVOCABILITÀ DELLA PROPOSTA D’ACQUISTO
Il proponente dichiara detta proposta irrevocabile per 15 giorni dalla data di sottoscrizione della stessa e quindi fino al ……………….. compreso. Qualora non dovesse pervenire accettazione alcuna entro tale data la proposta dovrà considerarsi inefficace.
8) CONCLUSIONE DEL CONTRATTO
Come previsto dall’art 1326 c.c. la presente proposta si perfezionerà in contratto solo quando il proponente verrà a conoscenza dell’accettazione da parte del venditore, che potrà procedere a tale comunicazione a mezzo raccomandata o tramite telegramma.
9) COMPENSO PER LA MEDIAZIONE
Il proponente dichiara che l’attività del mediatore è stata indispensabile per la conclusione del seguente affare e pertanto si impegna a riconoscergli una provvigioni pari al …….% più IVA da calcolare sul prezzo d’acquisto, nel momento in cui verrà comunicata da parte del venditore la sua accettazione. Qualora il proponente dovesse rinunciare all’acquisto si impegna in ogni caso a versare al mediatore euro……………………………. (euro…………………………) più IVA a titolo di penale.
10) MANCATA ACCETTAZIONE E RESTITUZIONE DELLE SOMME
Qualora la presente proposta non dovesse essere accettata dal venditore il mediatore si impegna a restituire entro 7 giorni dalla scadenza della irrevocabilità della proposta, le somme ricevute.
11) INFORMATIVA PRIVACY
Il proponente dichiara di aver preso visione dell’Informativa privacy ai sensi del D. lgs. 196/03 sulla tutela dei dati personali e dichiara di conseguenza di accettare il trattamento dei propri dati come
specificato nella nota informativa di cui sopra.
Firma proponente
………………………………..
12) FORO COMPETENTE
Le parti convengono che per qualsiasi controversia il foro competente sarà quello di ………….….…..…….…….…….
Letto, confermato e sottoscritto
.…………..………………………….….
Il proponente
…………………….
li……………………
………………………………………………
Firma mediatore per ricevuta proposta d’acquisto
***
Per ricevuta dell’assegno n. …..…………..………….…….…….…….…..di Euro ……….…………….… (euro……….…………….…….…….…………..…) non trasferibile intestato al Sig .…….…….………… venditore ……………..…………….e consegnato dal proponente a titolo di deposito/caparra ….…….………..…………………..…………
L’agente immobiliare
***
DICHIARAZIONE DI ACCETTAZIONE DEL VENDITORE
Letta ed esaminata la proposta di acquisto come formulata , valutate le condizioni e le clausole previste dalla stessa il sottoscritto Sig. …………………….………….
nato a .………………..……….. il…………………..… e residente a ………………………….………
via .………….………………….n…….. C.F. .………………………. dichiara di accettare la proposta nei termini sopra esposti.
Letto, confermato e sottoscritto
.………….………………….……………
quali i tempi e le penalità per il venditore che voglia recedere dall’accettazione della proposta di acquisto?
grazie.
ottimo