Fac-simile contratto di comodato
Fac-simile contratto di comodato: proponiamo un Fac-Simile di contratto di comodato d’uso gratuito di immobile ad uso abitativo con le indicazioni essenziali che non possono mancare.
Fac-simile contratto di comodato
CONTRATTO DI COMODATO D’USO GRATUITO DI IMMOBILE A USO ABITATIVO
Il/la Sig./Sig.ra_____________________________, nato/a a _______________________________ (_____), il _______________, residente in _________________ (_____), alla Via ____________________, n. _____, codice fiscale ____________________, di seguito “Comodante”;
e
Il/la Sig./Sig.ra _____________________________, nato/a a _______________________________ (_____), il _______________, residente in _________________ (_____), alla Via ____________________, n. _____, codice fiscale ____________________, di seguito “Comodatario”;
stipulano e convengono quanto segue
- Oggetto
Il Comodante consegna in comodato d’uso gratuito al Comodatario, che accetta nello stato di fatto e di diritto in cui trovasi, per il solo uso abitativo e con esclusione di ogni altro, il bene immobile di sua proprietà sito in __________________ in Via _______________, n. _____, piano _____, costituito da n. ___ vani, individuato al Catasto, foglio ____, particella _____, sub. ____, categoria _____, classe ___, rendita ______, affinché se ne serva gratuitamente per l’uso e la durata qui di seguito concordati.
Il bene è in ottimo stato di conservazione, esente da vizi, e del tutto idoneo alla sua funzione.
- Durata e restituzione del bene comodato
La durata del presente contratto è fissata in _____ anni con decorrenza dal __________ e scadenza il ______.
Alla scadenza del termine convenuto il Comodatario si impegna a restituire l’unità immobiliare oggetto del presente contratto nelle medesime condizioni in cui l’ha ricevuto, salvo il normale deterioramento per effetto dell’uso.
Qualora prima del termine convenuto o prima che il Comodante abbia cessato di servirsi della cosa, sopravviene un urgente e impreveduto bisogno del Comodante, questi può esigere la restituzione de bene entro_________ giorni anche dalla semplice richiesta verbale dell’immobile. In caso di morte del Comodatario, il Comodante potrà esigere l’immediata restituzione del bene.
- Divieti e obblighi
Il Comodatario si impegna a conservare e custodire il bene sopra descritto dato in comodato (compresi gli eventuali beni mobili in esso contenuti) con la diligenza del buon padre di famiglia, servendosene esclusivamente per uso di civile abitazione propria e dei familiari con lui eventualmente conviventi.
Il Comodatario si obbliga a mantenere inalterata la destinazione del bene consegnato e a non concederne a terzi il godimento, , anche in via precaria e/o temporanea, a qualsiasi titolo, senza il consenso del comodante.
Qualora il Comodatario non adempia gli obblighi suddetti, il Comodante potrà richiedere l’immediata restituzione della cosa, oltre al risarcimento del danno.
Il Comodatario è costituito custode dell’immobile locato ed esonera espressamente il comodante da ogni responsabilità per i danni diretti o indiretti che potessero derivagli dal fatto od omissioni di terzi.
- Spese e migliorie
Sono a carico del Comodatario le spese ordinarie connesse all’utilizzazione e alla manutenzione ordinaria del bene concesso in comodato, nonché gli oneri relativi alla gestione, utenze incluse. Il Comodatario non ha diritto al rimborso delle spese sostenute per servirsi della cosa, mentre avrà diritto di essere rimborsato delle spese straordinarie sostenute per la conservazione della medesima, se ritenute necessarie e urgenti.
Il Comodatario si obbliga a non apportare alcuna modifica ai locali e agli impianti tutti senza il preventivo consenso scritto del Comodante; i miglioramenti e le addizioni eseguiti dal Comodatario ai locali e agli impianti, se non diversamente stabilito per iscritto, resteranno a favore del Comodante al termine del rapporto, senza che vi sia alcun obbligo di indennizzo.
Il Comodante potrà pretendere, in ogni caso, che il Comodatario ripristini a sue spese l’unità immobiliare allo stato in cui l’ha ricevuta.
- Disciplina del Contratto
Per tutto quanto non previsto nel presente contrato, le parti si rimettono alle norme di cui agli artt. 1803-1812 del codice civile e comunque alle norme vigenti ed agli usi locali. Le spese del presente atto e tutte quelle accessorie sono a carico di ________________.
Letto, compreso, approvato e sottoscritto in ogni suo punto.
Luogo e data
_________________________
IL COMODANTE IL COMODATARIO
(firma) (firma)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Segui tutte le notizie del blog di Casa.it sul nostro canale Telegram.
Puoi contattarci per proporre collaborazioni, storie, idee, progetti, notizie, comunicati stampa, etc.
E-mail: redazione@casa.it
TI POTREBBE INTERESSARE
COMODATO D’USO DI UN IMMOBILE: TUTTE LE INFORMAZIONI
Il comodato d’uso gratuito di un immobile è un contratto che consente di consegnare un immobile a terzi per un determinato periodo di tempo… Gratuitamente.
Leggi tutto
COMODATO D’USO GRATUITO DI UN IMMOBILE: LE RISPOSTE ALLE VOSTRE DOMANDE
Il comodato d’uso gratuito di un immobile è un contratto che consente di consegnare un immobile a terzi per un determinato periodo di tempo… Gratuitamente.
Leggi tutto
Buongiorno,
trovo perfetto questo fac simile di modulo,peccato che non si possa scaricare.
Buona giornata.
Regina Moro