Vuoi vivere in uno dei grattacieli più famosi d’Italia?
Oggi è lo “Skyscraper Day”, la giornata dei grattacieli!
Ogni anno il 3 settembre si celebra lo “Skyscraper Day”, ossia la giornata dedicata ai grattacieli, istituita in memoria dell’architetto Louis H. Sullivan (nato il 3 settembre 1856).
Dal primo grattacielo moderno progettato dal “padre dei grattacieli”, lo skyline di molte città si è completamente trasformato. E anche nel nostro paese gli esempi di architettura verticale non mancano, sebbene siamo ancora lontani dalle vertigini di grattacieli simbolo come il Burj Khalifa di Dubai o il Taipei 101.
A spiccare in Italia è senza dubbio il Bosco Verticale di Milano con le sue due torri di 110 e 76 metri, vincitore del Highrise Award nel 2014 e, nel 2015, del premio come “grattacielo più bello e innovativo del mondo”, secondo una classificazione del Council on Tall Buildings and Urban Habitat.
Nella giornata dedicata ai grattacieli, Casa.it rende omaggio a questo splendido modello di architettura verticale e ti aiuta nella ricerca della casa giusta, ovviamente nel cuore del Bosco. Del resto, a chi non piacerebbe avere il proprio angolo di paradiso in uno dei grattacieli più noti e più green d’Italia? Unico imperativo da seguire: tanto verde e vista mozzafiato!
Piccolo bilocale, grande vista
71 mq più 23 di terrazzo panoramico per questo grazioso bilocale situato al nono piano della Torre Confalonieri. Al magnifico panorama sulla città si aggiungono elevate prestazioni di sostenibilità ambientale, in una combinazione perfetta tra struttura architettonica e tecnologia.
Urban view dal 12° piano
In quest’appartamento situato al dodicesimo piano di uno degli edifici più prestigiosi al mondo, la Torre Confalonieri di Bosco Verticale, grandi vetrate e terrazzi immersi nel verde offrono una vista spettacolare su tutta Milano e le Alpi. Un nuovo modo di abitare che concilia comfort, centralità e sicurezza con il desiderio di vivere immersi nella natura.
Lusso ecosostenibile
154 mq per quest’immobile di lusso situato al quattordicesimo piano della Torre de Castillia. Contesto accogliente e immancabile tocco green grazie all’ampio terrazzo panoramico ricco di piante e arbusti, peculiarità del Bosco di Boeri e di un progetto innovativo capace di rigenerare l’ambiente e la biodiversità.
Nel cuore del Bosco
228 mq di appartamento più 76 mq di terrazzi fanno di quest’appartamento al quindicesimo piano della Torre Confalonieri un gioiello di architettura. A farla da padrona è anche qui la vista spettacolare su Milano garantita da ben due terrazzi: quello panoramico a cui si accede direttamente dalla zona living e quello privato della camera da letto principale.
TI POTREBBE INTERESSARE
COMPRARE UNA VILLA DA CINEMA (AL MARE)
Una villa dalla cui terrazza si può ammirare una vista mozzafiato sul mare su cui è affacciata e sulle isole dell’arcipelago Toscano.
Leggi tutto
LA CASA DEL FILM “CHIAMAMI COL TUO NOME” IN VENDITA SU CASA.IT
Chi non ha mai fantasticato almeno una volta nella vita di poter vivere in una casa da Oscar? Oggi questo sogno potrebbe diventare realtà. Su Casa.it, è infatti in vendita la villa storica risalente al XVI secolo che è stata il set cinematografico del film “Chiamami col tuo nome” del regista italiano Luca Guadagnino.
Leggi tutto
Se cercate ville stupende con piscina, in luoghi bellissimi, Casa.it è il posto giusto.
Leggi tutto